Legittime le telecamere esterne all’azienda
E’ legittimo l’utilizzo delle videoregistrazioni finalizzate alla tutela del patrimonio aziendale, come consentito dall’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, se collocate e installate nel piazzale esterno dell’azienda, cioè in un’area aperta al transito di soggetti esterni, e non in locali interni riservati ai dipendenti (Cass. 6 febbraio 2025 n. 3045).
Nel caso specifico l’uso delle telecamere era destinato alla sicurezza e alla protezione del patrimonio aziendale per il quale lo statuto dei lavoratori prescrive, per la sua legittimità, o l’accordo sindacale aziendale oppure l’autorizzazione dell’Ispettorato del lavoro, quando si tratti di controlli precauzionali di tipo generale.
Trattandosi di utilizzo di videoriprese esterne, il lavoratore non era specificamente controllato, ma semplicemente investito dal raggio d’azione delle telecamere mentre svolgeva operazioni di carico all’esterno.
I giudici confermano quindi il rispetto della privacy dei lavoratori e la proporzionalità del mezzo, dal momento che le riprese erano effettuate in aree visibili e accessibili al pubblico, senza ingerenze nella sfera privata del lavoratore.