Domestici: la richiesta del bonus 100 euro nel 2025

Assindatcolf ha ricordato che per colf e badanti regolari c’è ancora tempo per richiedere il cosiddetto ‘Bonus Natale’ da 100 euro, l’indennità una tantum introdotta dal Governo per sostenere i lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi e figli a carico.

In ogni caso il Bonus badanti da 100 euro potrà essere richiesto in occasione delle scadenze fiscali relative alla dichiarazione dei redditi 2024, ovvero nel corso del 2025.

Tuttavia, è necessario essere in possesso di precisi requisiti, sia familiari che di reddito.

In particolare, aver conseguito nel periodo d’imposta 2024 un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro.

Questo significa che solo i domestici regolarmente assunti ne hanno diritto.

Irrilevante la tipologia contrattuale (determinato o indeterminato) e l’orario di lavoro (part-time o full-time).

Inoltre, è necessario avere almeno un figlio a carico, anche se nato fuori dal matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato e avere capienza fiscale.

In conclusione, anche se colf e badanti non hanno potuto ricevere il Bonus Natale con la tredicesima, possono comunque ottenerlo attraverso la dichiarazione dei redditi nel 2025.