Retribuzione per ferie e indennità spettanti secondo la Cassazione
La Corte di Cassazione con ordinanza 13042 del 16 maggio 2025 ha chiarito che durante il periodo di ferie annuali, il lavoratore ha diritto a ricevere una retribuzione che sia pienamente rappresentativa del trattamento economico normalmente percepito durante lo svolgimento dell’attività lavorativa.Nel caso esaminato, alcuni lavoratori avevano contestato l’esclusione, dalla retribuzione per ferie,
di indennità accessorie strettamente legate alle mansioni da essi svolte. La Corte d’Appello aveva respinto le loro pretese, ritenendo che tali indennità non dovessero essere considerate nella base di calcolo del trattamento economico durante le ferie.
La Corte di Cassazione, al contrario, ha rilevato che le indennità in questione erano fissate in misura costante e legate alla prestazione lavorativa, e che pertanto avrebbero dovuto essere computate. Di conseguenza, ha annullato la sentenza impugnata e disposto il rinvio del procedimento per un nuovo esame.