Decreto disabilità: nuove regole in vigore dal 30 giugno

Decreto disabilità: nuove regole in vigore dal 30 giugno

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che riforma l’intero sistema della disabilità e dell’accertamento dell’invalidità. Il provvedimento entra in vigore il 30 giugno 2024, e da gennaio 2025 partirà la sperimentazione in nove province italiane.

Le definizioni di disabilità, della condizione di disabilità e della persona con disabilità, sono definite non più dalla mera visione medica dell’impedimento determinato dalla malattia o patologia ma intesa quale risultato dell’interazione tra persone con compromissioni e barriere comportamentali e ambientali che impediscono o limitano la partecipazione nei diversi contesti di vita. 

Il procedimento unitario (e unificato) di valutazione di base, sarà affidato all’INPS dal 1° gennaio 2026, e la certificazione della condizione di disabilità, sarà unificata al processo dell’accertamento dell’invalidità civile, della cecità civile, della sordocecità, degli alunni con disabilità, degli elementi utili alla definizione della condizione di non autosufficienza. Il procedimento sarà attivato da un certificato medico introduttivo.