LSU: servizio telematico per contribuzione figurativa
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3959 del 26 novembre 2024 in cui si occupa della contribuzione figurative derivante dallo svolgimento di attività socialmente utile, accreditabile ai soli fini del diritto a pensione, che deve essere riconosciuta anche in favore dei lavoratori avviati in progetti autofinanziati da parte degli Enti utilizzatori (Regioni, Province, Comuni).
L’Istituto comunica il rilascio di un nuovo servizio per l’invio, da parte degli Enti utilizzatori, delle domande di accredito della contribuzione figurativa, nel nuovo assetto procedurale l’acquisizione delle domande è effettuata in maniera semplice e intuitiva attraverso un processo guidato.
Il servizio si compone di cinque sezioni principali e la sezione “Domande di contribuzione” permette di inserire, i dati relativi alla richiesta di contribuzione figurativa; caricare i documenti obbligatori come CUD/CU o altra certificazione utile a comprovare l’avvenuto pagamento dell’assegno di sussidio per attività socialmente utili (ASU) da parte dell’Ente utilizzatore.
In questa sezione può essere caricata la “Dichiarazione sostitutiva per i periodi di sospensione LSU”, che deve essere compilata utilizzando il modello scaricabile utilizzando la funzione “Download”.
La documentazione deve essere trasmessa entro 60 giorni dalla richiesta.
Decorso tale periodo, senza alcun riscontro da parte dell’Ente utilizzatore, la domanda viene respinta.