730/2025: nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali
Con il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 1° luglio 2025, n. 277593, vengono aggiornati e confermati i criteri di selezione delle dichiarazioni modello 730/2025 con esito a rimborso da sottoporre a controllo preventivo.
Il provvedimento introduce nuovi parametri di selezione pensati per identificare in modo mirato i modelli 730 che, a seguito di modifiche rispetto alla versione precompilata, evidenziano anomalie tali da poter generare rimborsi indebiti o irregolari.
Secondo quanto stabilito, costituiscono indicatori di incoerenza:
• Deviazioni significative rispetto ai dati riportati nei modelli F24, nelle certificazioni uniche o nelle dichiarazioni dell’anno precedente;
• Esistenza di profili di rischio, desunti da irregolarità accertate negli anni passati.
• Presenza di ulteriori discordanze rilevanti rispetto alle informazioni trasmesse da soggetti terzi o contenute nelle CU;
In pratica, saranno oggetto di controllo preventivo tutte quelle dichiarazioni che, pur essendo state modificate rispetto alla precompilata, presentano scostamenti notevoli nei dati oppure risultano collegate a precedenti comportamenti non conformi.