Pubblicati da

Cartella non validamente notificata? Estratto di ruolo impugnabile

La Corte di  Cassazione con ordinanza 6837 del 2 marzo 2022 ha accolto il ricorso promosso da una contribuente contro la decisione con cui la CTR aveva ritenuto inammissibile l’impugnazione dalla stessa promossa contro un estratto di ruolo invece che contro la successiva cartella esattoriale lei irritualmente notificata. Da quanto dedotto, la contribuente aveva avuto casuale notizia della cartella e […]

Occupati e Disoccupati – gennaio 2022

Pubblichiamo la nota mensile dell’Istat, del 3 marzo 2022, sull’andamento dell’occupazione in Italia a gennaio 2022. A gennaio 2022, rispetto al mese precedente, il numero di occupati è sostanzialmente stabile, i disoccupati diminuiscono e aumentano gli inattivi. La stabilità dell’occupazione è sintesi della crescita del numero di occupati tra gli uomini, i dipendenti permanenti, gli under25 […]

Fermo pesca 2021: invio domande prorogato al 18 marzo 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato stampa pubblicato il 3 marzo 2022, ha reso nota la proroga del termine di presentazione delle domande di Fermo Pesca 2021, originariamente fissato al 15 marzo 2021. Il differimento del termine si è reso necessario per via delle attività di manutenzione del portale Servizi Lavoro […]

Piano voucher per le imprese: come chiedere i contributi per internet ultraveloce

Dal 1° marzo 2022 è operativo il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. Tale misura vuole essere un sostegno alla domanda di connettività delle micro, piccole e medie imprese a fronte dello step change, inteso quale incremento della velocità di […]

Indennità da licenziamento illegittimo, aggiornamenti retributivi compresi

La Corte di Cassazione con sentenza 6744 del 1 marzo 2022 ha chiarito che l’’indennità risarcitoria per licenziamento illegittimo va commisurata, non più in base ad una media delle retribuzioni percepite prima dell’illegittima estromissione, ma in base alla retribuzione che il lavoratore avrebbe percepito, se avesse effettivamente lavorato. Un lavoratore  si era visto rigettare, dai giudici di merito, la domanda […]

Osservatorio RdC e Quota 100 – dati al 21 febbraio 2022

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio su Reddito e Pensione di Cittadinanza con i dati aggiornati al 21 febbraio 2022, relativi ai nuclei percettori di RdC e PdC negli anni 2019-2022. I dati relativi al singolo mese di gennaio 2022 riferiscono di 1.346.672 nuclei percettori di almeno una mensilità di RdC/PdC, con 3.005.348 persone coinvolte e un importo medio erogato a livello nazionale […]

Lavoratori impiegati all’estero: le retribuzioni convenzionali per il calcolo del premio assicurativo

L’INAIL, con la circolare n. 13 del 2 marzo 2022, esamina la disciplina assicurativa dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale per cui è previsto il pagamento di un premio assicurativo calcolato sulla base di retribuzioni convenzionali fissate annualmente con apposito decreto. Si tratta dei lavoratori […]

Agenzie di viaggio e tour operator: come richiedere il credito d’imposta

Il Ministero del turismo con avviso 2613/22 del 18 febbraio 2022  ha reso note le modalità applicative per la presentazione delle domande per ottenere il credito d’imposta digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator. Il click day per richiedere l’incentivo ex art. 4, d.l 152/2021 è previsto per il 4 marzo 2022. Le richieste per la concessione del beneficio possono essere presentate dalle […]