Pubblicati da

Responsabilità del datore anche in presenza di preposto

La Corte di cassazione con sentenza 5415 del 16 febbraio 2022 ha confermato la condanna penale impartita ad un datore di lavoro per l’infortunio sul lavoro occorso ad un proprio dipendente mentre stava utilizzando un elevatore per traslochi dotato di cesta mobile. L’imputato, legale rappresentante di una società cooperativa, era stato ritenuto responsabile per il reato di lesioni […]

Decreto Milleproroghe: le novità per imprese e professionisti

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto Milleproroghe. Diventano, quindi, definitive le modifiche inserite nel corso dell’esame parlamentare, tra cui l’aumento a 2.000 euro per il 2022 del tetto contante, la proroga al 30 giugno 2022 per la sanatoria Irap e lo slittamento al 31 dicembre 2022 del termine per completare gli […]

Invalidità civile. Visite periodiche con nuova modalità

L’Inps con messaggio 926 del 25 febbraio 2022 ha dettato una nuova procedura per le visite di revisione effettuate dall’Inps, con l’obiettivo di rendere meno gravoso il procedimento, oltre che più spedito. L’Ente è chiamato a verificare periodicamente le condizioni patologiche contenute nel verbale sanitario di accertamento dell’invalidità civile attraverso una visita ricorrente. Chi non si presenta […]

FSBA, domande di assegno ordinario con vecchie regole

Fsba con delibera n. 1 del 28 febbraio 2022 ha reso noto che sono sbloccate le domande per richiedere le prestazioni ordinare 2022 al Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato. In particolare, sino al 30 giugno 2022 ovvero sino alla data di approvazione del nuovo Regolamento, laddove precedente, sarà possibile richiedere le prestazioni ordinarie al Fondo con la precedente procedura. […]

Obbligo di sicurezza sul lavoro, vige anche per i tirocinanti o stagisti

La Corte di Cassazione con la sentenza n. 7093 del 1 marzo 2022 ha statuito che è  giudicato colpevole il datore di lavoro che non osserva gli obblighi in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti dei tirocinanti o stagisti durante il percorso formativo. Il titolare di un’azienda agricola è stato condannato per lesioni personali colpose dopo l’infortunio di una tirocinante. […]

Min.Lavoro: adesione alla “Carta Giovani Nazionale”

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno stipulato una convenzione per aderire al Programma “Carta Giovani Nazionale” (CGN), uno strumento digitale per dare un aiuto concreto ai ragazzi. Istituita il 27 febbraio 2020, con decreto […]

Pensioni: da marzo cambiano detrazioni fiscali e ANF

L’INPS con la circolare n. 33 del 28 febbraio 2022 rende noti i criteri e le modalità applicative della rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali e l’impostazione dei relativi pagamenti, nonché le modalità gestionali delle prestazioni di accompagnamento a pensione per l’anno 2022. Tassazione sulle pensioni Alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, […]

Rata mensile del RdC per il mese di febbraio

L’Inps, con il comunicato stampa del 25 febbraio 2022, rammenta le modalità di calcolo della rata mensile del Reddito di Cittadinanza, precisando la provvisorietà della determinazione relativa al mese di febbraio, dovuta a problemi tecnici. In particolare, le rate sono state determinate solo per una platea parziale di soggetti e, quanto prima, l’Istituto procederà al ricalcolo della rata. Il calcolo della […]

ANF e assegni familiari, arriva lo stop dell’INPS

L’INPS con la circolare n. 34 del 28 febbraio 2022, ha fornito le prime istruzioni amministrative eprocedurali in relazione all’abrogazione, a decorrere dal 1° marzo 2022,esclusivamente per i nuclei familiari con figli e orfanili, delle prestazioni di assegno per il nucleo familiare e di assegni familiari. Da tale data, infatti, il D.Lgs. n. 230/2021 ha istituito il cd. “assegno unico […]