Pubblicati da

Bonus canone Rai 2021 per utenze speciali: pronto il codice tributo

L’agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 6 del 25 gennaio 2022 riguardante l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta previsto dal DL sostegni a favore delle strutture ricettive, di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del […]

Società estera e profitti delittuosi

La Corte di Cassazione con la sentenza  2868 del 25 gennaio 2022  ha confermato, il sequestro preventivo, anche per equivalente, del profitto dei reati di autoriciclaggio, in imputazione provvisoria nei confronti di un indagato a cui era stato contestato il reato presupposto di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione. Secondo l’ipotesi accusatoria, il soggetto interessato aveva trasferito i profitti di tali […]

CCNL Oreficeria industria

Il 23 dicembre 2021 è stata sottoscritta, da parte di Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, l’Ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL oreficeria industria, con validità 23/12/2021 – 31/12/2024. Di seguito le principali novità. Minimi retributivi Dal mese di giugno 2022 i minimi sono i seguenti: Categorie Importi   1/6/2022 1/6/2023 1/12/2024 7Q 2.083,89 2.117,57 […]

Autotrasporto merci. Incentivi per acquisto veicoli a sostenibilità ecologica

Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili  ha emanato – e pubblicato in G.U. n. 17 del 22 gennaio 2022 – il decreto del 18 novembre 2021 riguardante incentivi per l’autotrasporto per il rinnovo del parco veicolare con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento […]

Definizione agevolata dello studio- conseguenze per gli associati

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 1406 del 18 gennaio 2022 ha statuito che la posizione degli associati non può essere rettificata sulla base del reddito indicato dallo studio associato ai fini del condono. Va verificata l’eventuale proposizione di motivi di opposizione di carattere personale. Accolti, dalla Corte di cassazione, i ricorsi promossi da due  legali, contro la […]

Osservatorio sul precariato con i dati di ottobre 2021

L’INPS ha pubblicato, in data 20 gennaio 2022, i dati di ottobre 2021 dell’Osservatorio sul precariato.  Fino a ottobre 2021, le assunzioni nel settore privato sono state 5.987.398, con un aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+20%) dovuto principalmente alla crescita iniziata a marzo 2021. L’aumento ha riguardato tutte le tipologie contrattuali, risultando però più accentuato per le assunzioni […]

Green pass: l’elenco delle attività per cui non sarà richiesto dal 1° febbraio

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 18 del 24 gennaio 2021, il decreto 21 gennaio 2021 del Presidente del Consiglio dei Ministri che individua le esigenze essenziali e primarie per il soddisfacimento delle quali non è richiesto il possesso di una delle Certificazioni verdi COVID-19. In particolare tali esigenze sono: a) esigenze alimentari e di prima necessità per le […]

Incarichi pensionati del settore sanitario: proroga Covid-19 fino al 31 marzo 2022

L’INPS con il messaggio n. 298 del 20 gennaio 2022, recepisce la previsione dettata dal decreto Milleproroghe 2022, entrato in vigore il 31 dicembre 2021, riguardo il differimento dei termini relativi alla disciplina transitoria, per fare fronte all’emergenza da Covid-19, in materia di conferimento di incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, a dirigenti […]