Pubblicati da

Domanda Unica di CIG: nuova piattaforma semplificata Inps

L’Inps, con il comunicato stampa del 27 ottobre 2021, presenta la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, al fine di ridurre gli errori in fase di compilazione e i ritardi nei pagamenti della cassa integrazione guadagni. Gli obiettivi della procedura, come ha dichiarato il Presidente Tridico, riguardano la semplificazione e l’innovazione, in quanto, durante la […]

Bonus moda: quando presentare la comunicazione

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento n. 293378 del 28 ottobre 2021, ha definito i termini di presentazione della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino nel settore tessile, della moda e degli accessori. Con provvedimento 11 ottobre 2021 l’Agenzia ha definito le modalità di presentazione e il contenuto della comunicazione per la fruizione del credito d’imposta sulle rimanenze finali di magazzino […]

Conversazioni in chat private non utilizzabili dal datore

La Corte di Cassazione con la sentenza 25731 del 22 settembre 2021 ha statuito che è  illegittimo il licenziamento per giusta causa comminato al dipendente che offende il superiore gerarchico nel corso di una chat privata con un collega: va infatti considerato inutilizzabile il materiale estratto dal computer del lavoratore durante un controllo informatico, laddove il datore di lavoro abbia omesso di dare […]

Società cooperativa-crisi societaria e riverbero sullo stipendio del socio lavoratore

La società Sigma, società cooperativa  attiva nel settore del wedding da circa dieci anni, a causa della riduzione del fatturato dipendente dalla crisi pandemica, con una deliberazione interna datata luglio 2021, dispone la riduzione della retribuzione alla dipendente Tizietta. La stessa Tizietta dunque, chiede delucidazioni in merito al professionista di riferimento ai fini della annullabilità […]

CCNL dipendenti del settore della pulizia e servizi integrati. Sistema cooperativo

Con l’accordo 20 ottobre 2021 Sistemacoop, con l’assistenza di Sistema Impresa, e Fesica Confsal, con l’assistenza di Confsal, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti delle cooperative, consorzi e società consortili operanti nel settore della pulizia e servizi integrati/multiservizi. Minimi tabellari Per effetto degli aumenti stabiliti con decorrenza luglio 2021, luglio 2022, luglio 2023, luglio 2024 e luglio 2025, […]

Dati statistici INAIL, in forte diminuzione gli infortuni nel settore edile

La sezione INAIL dedicata alla Consulenza statistico attuariale ha accertato che nell’anno 2020 il settore delle costruzioni ha avuto una forte flessione dell’andamento infortunistico. Rispetto all’anno 2019, le denuncia di infortunio del settore rilevate sono state inferiori del 23,3% e del 28,2% rispetto all’anno 2016, sicché per l’anno corrente appare naturale che ci sia un incremento del fenomeno infortunistico. Oltre il […]

Distacco di lunga durata, comunicazione online dal 2 novembre

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la notizia del 26 ottobre 2021 ha reso noto il via libera alle nuove regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. Infatti, i nuovi standard entreranno in vigore a decorrere […]

Infortunio in itinere: risarcimento e quantificazione del danno iatrogeno

La Corte di cassazione con la sentenza 26117  del 27 settembre 2021 ha statuito che l’indennizzo per danno biologico permanente pagato dall’INAIL alla vittima di lesioni personali va detratto dal credito aquiliano per danno biologico permanente, vantato dalla stessa vittima nei confronti del terzo responsabile, al netto della personalizzazione e del danno morale. La Suprema corte è stata chiamata a pronunciarsi […]

Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) settembre 2021

L’INPS ha pubblicato, in data 21 ottobre 2021, l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di settembre 2021.A settembre sono state autorizzate 121.802.142 ore; il dato registra un decremento del 41,6% rispetto alle ore autorizzate ad agosto 2021. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria autorizzate a settembre 2021 sono state 36.938.713. Ad agosto 2021 erano state autorizzate […]