Pubblicati da

Super Green pass obbligatorio per tutti i lavoratori dal 15 ottobre

Il decreto legge licenziato dal Consiglio dei Ministri ieri 16 settembre ed in attesa di pubblicazione in gazzetta ufficiale prevede il Super Green pass obbligatorio per  tutti i lavoratori e test antigenici gratuiti solo per chi non si può vaccinare, con efficacia dal prossimo 15 ottobre. Vediamo  dunque nel dettaglio quanto disciplinato dal decreto. Green pass per i […]

Emilia-Romagna. Bando per internazionalizzazione delle Pmi

La regione Emilia-Romagna attraverso il bando “Progetti di promozione delle filiere produttive – 2021” (approvato con Delibera di Giunta n. 839 del 9/6/2021) promuove le filiere produttive sui mercati internazionali. Il bando è diretto alle imprese strutturate e già internazionalizzate con sede in Emilia Romagna, che assumano il ruolo di Promotore e realizzatore del progetto. Questo dovrà […]

Portali web del Ministero del Lavoro, manutenzione programmata per il 21 e 22 settembre

Con news del 13 settembre 2021, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali informa che nelle giornate del 21 e 22 settembre 2021 i portali ministeriali, Cliclavoro e dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, saranno interessati da attività di manutenzione programmata, con conseguente impossibilità di navigazione nei seguenti orari: nella giornata di martedì 21 settembre, dalle ore 14.00, per il sito istituzionale del Ministero […]

Pubblicata l’informativa per i lavoratori in prossimità di pensione

Con news del 13 settembre 2021, l’Istituto previdenziale, pubblica una brochure informativa, denominata Che pensione mi aspetta, sulle possibili alternative a disposizione dei lavoratori prossimi ad accedere ai trattamenti pensionistici. In particolare, a seguito del Decreto Legge 28 gennaio 2019, n. 4, sono entrate in vigore nuove possibilità di accesso a pensione tramite le formule di Pensione Quota 100 e Pensione […]

Formazienda, 10 milioni di euro a sostegno di imprese e lavoratori

Il Fondo Formazienda attraverso le risorse assegnate dall’Istituto previdenziale per complessivi 10 milioni di euro intende finanziare la realizzazione di Progetti Quadro, nel limite massimo di 200.000 euro massimo di finanziamento pubblico per ciascun progetto, per sostenere la competitività delle imprese, la permanenza ed il miglior posizionamento di lavoratrici e lavoratori a rischio di esclusione dal mercato del lavoro, le […]

Collaboratori coordinati con orario fisso non inquadrabili come dipendenti

La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 16720 del 14 giugno 2021, ha specificato che il co.co.pro. non è inquadrabile come dipendente dell’impresa solo  sulla base del fatto che osserva un orario di lavoro fisso e prestabilito.  Nel caso specifico la corte di appello di Cagliari  aveva stabilito  per una lavoratrice lo svolgimento di attività lavorativa  (come addetta alle pulizie e alla sorveglianza) […]

Riscatto laurea: online il simulatore per il calcolo dell’onere

L’INPS con il messaggio n.3080 del 13 settembre 2021 ha reso noto che è online il nuovo servizio che agevola l’utenza nell’acquisire consapevolezza circa gli effetti dell’esercizio della facoltà di riscatto laurea ai fini pensionistici. Il simulatore è di libero accesso da parte dell’utenza, non essendo richieste credenziali per il suo utilizzo, ed è raggiungibile tramite il […]

Federturismo: accordo per il contributo di solidarietà

Il 5 agosto 2021 Federturismo Confindustria, Aica e Filcams Cgil, Fisascat Cisl aderente a Fist Cisl, Uiltucs hanno siglato un accordo per l’attivazione di un contributo di solidarietà a favore dei dipendenti posti in Cassa integrazione guadagni in deroga o in Fondo integrazione salariale.Le Parti convengono di attivare, attraverso EBIT, in via eccezionale e a valere per l’anno […]

Bando Isi 2020, diramate le nuove regole per l’invio delle istanze

È stato pubblicato l’avviso pubblico ISI 2020, datato 14 settembre 2021, che fornisce le regole tecniche e modalità di svolgimento d’invio delle istanze. Come noto, l’invio telematico della domanda di finanziamento richiede, preliminarmente, l’inserimento di alcuni elementi informativi. Le informazioni inserite potranno essere oggetto di verifica e, in caso di inserimento di informazioni non corrispondenti […]