Pubblicati da

Estratto contributivo domestici: servizio online

L’Inps con messaggio 1773 del 9 maggio 2024 mette a disposizione dei datori di lavoro e dei lavoratori domestici il nuovo servizio online che consente la visualizzazione dell’estratto contributivo al fine di effettuare gli opportuni controlli in merito alla contribuzione accreditata. Il nuovo servizio “Estratto Conto” è accessibile sul portale INPS alla sezione “Cassetto previdenziale […]

Certificato di pensione 2024: messaggio INPS

L’INPS, nel messaggio n. 1772 del 9 maggio 2024 rende disponibile, tra i servizi online al cittadino, il certificato di pensione, cosiddetto modello ObisM, accedendo alla sezione “Prestazioni e Servizi” del portale istituzionale con una fra le seguenti credenziali: – SPID di secondo livello (Sistema Pubblico di Identità Digitale);  – CIE (Carta di Identità Elettronica); […]

Settore Turistico: da luglio al via le domande

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’Avviso relativo al “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo”. Possono presentare domanda di agevolazione le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, le imprese che gestiscono strutture ricettive all’aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, […]

Occupati e Disoccupati: i dati di marzo 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 3 maggio 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a marzo 2024.A marzo 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70mila unità) per uomini e donne, per dipendenti e autonomi e per tutte le classi d’età […]

Revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida: nota Ispettorato Lavoro  

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota n. 862 del 8 maggio 2024, fornisce il proprio parere rispetto a modalità e tempistiche per l’esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto per la tutela della genitorialità che devono essere convalidate dall’Ispettorato territoriale del lavoro (art. 55, comma 4, del D.Lgs. n. 151/2001). L’INL […]

Apicoltura: domande di finanziamento dal 20 maggio

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato sul sito istituzionale il bando Prot. n. 0201791 del 7 maggio 2024 relativo al Sottoprogramma Apistico Nazionale, annualità 2025. La domanda di aiuto e la domanda di pagamento saranno presentate, in via esclusiva, direttamente dai beneficiari, o dagli utenti qualificati delegati dal Rappresentante legale, […]

Decreto Coesione in GU: incentivi assunzione

Pubblicato il decreto 60 del 7 maggio 2024 con 3 nuovi esoneri contributivi ma anche facilitazioni per il lavoro autonomo, Resto al Sud 2.0 e altre misure. Ecco i dettagli Incentivi assunzioni lavoro dipendente Al capo IV del decreto, misure per il lavoro, per quanto riguarda il lavoro dipendente si segnalano in particolare quattro nuovi […]

Corte d’Appello di Milano: mancata applicazione del massimale contributivo, il datore è sempre responsabile?

La Corte d’Appello di Milano con sentenza 65 del 23 gennaio 2024 ha affermato che, in assenza dei presupposti di legge per l’applicazione del massimale, il datore di lavoro può essere esonerato dalla relativa responsabilità solamente se il mancato tempestivo versamento sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore, cioè ad una causa a lui […]

CU 2024: modalità di rilascio

L’INPS, nella circolare n. 63 del 7 maggio 2024, illustra le modalità attraverso le quali metterà a disposizione dell’utenza la Certificazione Unica 2024. A partire dal 14 marzo 2024, la Certificazione Unica 2024 è disponibile all’utenza tramite i consueti canali e trasmessa, entro il medesimo termine, all’Agenzia delle Entrate anche ai fini della predisposizione della […]