Pubblicati da

Il credito d’imposta ZES e il credito d’imposta Mezzogiorno non sono cumulabili

Le due misure di credito d’imposta ZES e credito d’imposta Mezzogiorno non possono tra loro ritenersi cumulabili poiché non costituiscono due distinte agevolazioni fiscali, ma piuttosto rappresentano un’unica agevolazione, diversamente modulata in relazione agli ambiti territoriali in cui gli investimenti presi in considerazione delle relative disposizioni sono effettuati. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con […]

Fondi interprofessionali per la formazione continua: modalità operative per l’adesione

Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha autorizzato l’operatività di un nuovo Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua dei quadri e dei dipendenti delle Piccole, Medie e Grandi imprese, che operano nei settori economici dell’Industria, dell’Agricoltura, della Pesca, del Turismo, del Terziario, dei Servizi, degli Studi professionali e dell’Artigianato, nonché per […]

Commercialisti: approvato il nuovo Codice delle sanzioni

Il CNDCEC ha approvato ilnuovoCodice delle sanzioni,in vigore dal 18 aprile, in tale ambito, grande novità assumono le sanzioni relative alle violazioni delle norme sull’equo compenso. Per entrambe le due possibili violazioni (ossia se il professionista conviene con il cliente un compenso iniquo o se predispone un accordo senza informare il cliente dell’obbligo di rispettare […]

Governo: decreto legislativo in materia di disabilità

Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 77 del 15 aprile 2024, ha approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo che introduce norme per la Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole e della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato. Il testo tiene […]

Accesso alla pensione anticipata per lavoratori precoci: aggiornato il sistema UNICARPE – FELPE

L’INPS, con il Messaggio n. 1497 del 16 aprile 2024, comunica che, riguardo alle domande di verifica dei requisiti per l’accesso alla pensione anticipata per i lavoratori c.d. precoci è statoaggiornatoe reso disponibile il sistema UNICARPE – FELPE per la trattazione delle domande con monitoraggio 2024presentate dai lavoratori iscritti all’assicurazione generale obbligatoria dei lavoratori dipendenti, […]

Licenziamento a seguito di condanna penale, legittimo?

La Corte di Cassazione con ordinanza 8902 del 4 aprile 2024 ha confermato l’illegittimità del licenziamento per giusta causa che un’azienda aveva comminato ad un proprio dipendente a seguito di una condanna penale per reati commessi quasi venti anni prima rispetto alla contestazione disciplinare. Il caso trae origine dall’impugnazione giudiziale da parte di un lavoratore, […]