Pubblicati da

NINO CARMINE CAFASSO: INTERVENTI ED EVENTI

Si riportano articoli e video degli interventi del Prof. Dottor Nino Cafasso, CEO e Fondatore dello Studio Cafasso & Figli, in occasione di conferenze stampa, convegni, tavole rotonde, meeting ed eventi. Interventi di Nino Carmine Cafasso su Radio Radicale Inaugurazione della sede del Napoli Basket, messa a disposizione dallo Studio Cafasso & Figli Intervento in […]

NINO CARMINE CAFASSO: PREMI RICEVUTI

I premi ricevuti dal Dottor Nino Carmine Cafasso sono racconti nella sezione Premi di questo sito internet. FORBES: lo Studio Cafasso & Figli tra i 100 Professionisti 2023 Premio “Le Fonti Awards” 2023 allo Studio Cafasso & Figli Premio “Orgoglio Made in Italy” a Nino Carmine Cafasso Premio “Infospettacoli” per i 38 anni di carriera […]

NINO CARMINE CAFASSO: RASSEGNA STAMPA

Una selezione di articoli, interviste, comunicati stampa con il commento tecnico del Prof. Dottor Nino Carmine Cafasso, giuslavorista, Consulente del Lavoro e CEO dello Studio Cafasso & Figli, Presidente AIS (Associazione Imprese di Servizi). Intervista in occasione delle Fonti Awards 2023 Lo Studio Cafasso & Figli trionfa a “Le Fonti Awards” su Trend Online Il […]

Bonus Auto: al via i nuovi incentivi 2024

Nel mese di marzo, al più tardi all’inizio di aprile, dovrebbe entrare in vigore la riforma degli incentivi annunciata a più riprese – tra il 20 dicembre 2023 e il 1° febbraio 2024 – dal ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Pur non essendo ancora stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il contenuto del […]

Smart working: no alla proroga (anche) per i dipendenti privati

Bocciato l’emendamento al decreto Milleproroghe per prorogare lo smart working nel settore privato. Il lavoro agile, quindi, terminerà il 31 marzo, senza ulteriori concessioni ai lavoratori dipendenti con figli minori di 14 anni e i lavoratori fragili (previa certificazione del medico competente). Bocciata anche l’estensione alle PA. Nessuna proroga allo smart working per i lavoratori fragili e […]

Lavoro sportivo: nuovi termini per comunicazioni

Con un emendamento approvato in sede di conversione del decreto Milleproroghe viene differito al 31 marzo 2024 il termine per effettuare le comunicazioni obbligatorie per arbitri e direttori di gara, per il periodo luglio – dicembre 2023, senza alcuna sanzione. Ulteriori modifiche al provvedimento prevedono la possibilità di optare entro il prossimo 30 giugno per […]

Milleproroghe 2024: dalla rottamazione delle cartelle esattoriali al taglio dell’Irpef

Il decreto Milleproroghe contiene una serie di provvedimenti su vari argomenti: dallo scudo per gli amministratori pubblici alla scadenza delle cartelle esattoriali. Ecco i principali interventi: Rottamazione fino al 15 marzo Ci sarà tempo fino al 15 marzo per aderire alla rottamazione quater delle cartelle esattoriali, pagando le due rate non versate nel 2023 e quella in […]

I medici potranno restare al lavoro in corsia fino a 72 anni

I medici potranno continuare a lavorare in corsia fino a 72 anni. E’ stato infatti approvato l’emendamento di Fratelli d’Italia al decreto Milleproroghe che consente ai medici di restare attivi nel Servizio sanitario nazionale, fino al 31 dicembre 2025, oltre l’età pensionabile, su loro istanza: la possibilità riguarda dirigenti medici e sanitari, “anche al fine di […]