Pubblicati da

Milleproroghe: approvato alla Camera. Ecco le novità 

Con 174 voti favorevoli la Camera dei Deputati ha dato l’ok alla fiducia che il Governo ha posto sul Milleproroghe proroghe. Il provvedimento proroga i termini e le misure che non sono state incluse nella legge di Bilancio. Adesso il decreto dovrà essere esaminato dal Senato della Repubblica. Il provvedimento comprende: Leggi l’approfondimento 

Bonus imballaggi eco e riciclati: pronto il codice per utilizzarlo

Con la risoluzione n. 12 del 20 febbraio 2024, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo 7065 per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto alle imprese che hanno contribuito a ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e il livello dei rifiuti acquistando, negli anni 2019 e 2020, prodotti realizzati con materiali provenienti dalla […]

Bonus genitori separati o divorziati con figli minori o disabili: al via alle richieste 

È stata attivata la proceduta che consente, dal 12 febbraio 2024 e fino al 31 marzo 2024, di presentare domanda all’INPS per ricevere il Bonus a favore dei genitori separati, divorziati e/o non conviventi di figli minorenni o maggiorenni disabili con handicap grave, per garantire la continuità di erogazione dell’assegno di mantenimento in causa di interruzione nel […]

Bonus asilo nido 2024: come presentare la domanda 

Novità da quest’anno per i genitori che fanno domanda per accedere al Bonus asilo nido. La Manovra 2024 ha incrementato le risorse finalizzate a sostenere le rette o il supporto domiciliare per i nuovi nati fino al compimento dei 3 anni.  L’ultima Legge di bilancio ha infatti portato a 3.600 euro il voucher per il […]

Bonus assunzione disabili under 35: cosa cambia

Cambiano i termini per il bonus assunzione dedicato agli ETS che impiegano personale con disabilità con meno di 35 anni. La legge di conversione del Decreto Milleproroghe estende il periodo agevolato. L’incentivo spetta per i contratti stipulati dal 1° agosto 2020 al 30 settembre 2024.  In arrivo nuove scadenze per il bonus assunzione disabili under […]

Tasse in 12 mesi e pagamenti con carta di credito: le nuove regole per le partite Iva

Rivoluzione in arrivo per le partite Iva. A gennaio il decreto sulla semplificazione degli adempimenti tributari aveva introdotto la possibilità per i lavoratori autonomi di dilazionare in sette mesi – anziché sei – il pagamento delle imposte sull’anno precedente. Ora il Governo Meloni punta a rendere questa misura strutturale e introdurre una rateizzazione delle tasse per le […]

Direttiva Case Green: per le ristrutturazioni una spesa da 20 a 55 mila euro a famiglia

La Direttiva Case dell’Unione Europea sta per entrare in vigore. La Energy Performance of Building Directive (Epbd) verrà approvata nel suo testo definitivo dall’europarlamento in una sessione plenaria in programma tra l’11 e il 14 marzo. Poi, dopo un ultimo passaggio in Consiglio, finirà nella Gazzetta Ufficiale. E per raggiungere gli obiettivi del 2033, spiega […]