Pubblicati da

Indicazioni su contratto di lavoro LOAgri

Mediante la Circolare n. 102 del 12 dicembre 2023, l’Inps ha fornito diverse indicazioni sull’implementazione delle norme riguardanti il lavoro occasionale a tempo determinato in agricoltura (LOAgri). La modalità di impiego in questione, che è stata introdotta in via sperimentale per il biennio 2023-2024 dalla Legge di Bilancio 2023, non è gestita attraverso la Piattaforma […]

Chiarimenti su lavoro portuale

In seguito alle modifiche apportate in materia di trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria, nonché di Fondi di solidarietà, dalla Legge di Bilancio 2022 al Decreto Legislativo n. 148/2015, l’Istituto previdenziale, con la Circolare n. 101 del 12 dicembre 2023, ha comunicato una serie di informazioni in merito agli obblighi informativi e contributivi dei […]

Ministero del Lavoro: pubblicata Nota relativa al III trimestre 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha diffuso, in data 11 dicembre 2023, la Nota trimestrale che si riferisce al III trimestre 2023, proveniente dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie dello dicastero stesso. Il documento in questione offre un’analisi dettagliata sulle attivazioni, le trasformazioni a tempo indeterminato e le cessazioni dei rapporti […]

TFR 2023: acconto entro il 18 dicembre

Il termine per il versamento dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del Trattamento di Fine Rapporto (TFR) scade il 18 dicembre. Si tratta di un’imposta del 17% sui fondi TFR rivalutati annualmente, da versare in due rate: l’acconto entro il 18 dicembre (a causa del sabato, anziché il 16 dicembre) e il saldo entro il 16 febbraio […]

Impatriati: al vaglio possibili novità sollecitate da Commissioni Finanze 

In merito alla contestata restrizione dell’agevolazione fiscale per i talenti desiderosi di rimpatriare, le Camere hanno chiesto al Governo di cambiare rotta, ampliando nuovamente le possibilità. La richiesta, in particolare, è stata formulata con un parere delle commissioni Finanze di Camera e Senato. Per sua natura non si tratta di un consiglio vincolante ma mira […]

Le ultime novità riguardanti l’istruzione professionale

Nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2023 è stato pubblicato il decreto del Ministero dell’istruzione e del merito n. 203 del 20 ottobre 2023, recante disposizioni sulle aree tecnologiche, le figure professionali nazionali di riferimento degli ITS Academy e gli standard minimi delle competenze tecnologiche e tecnico-professionali. L’articolo 25 bis del Decreto aiuti ha stabilito l’istituzione […]

Il patronato deve pagare pensione persa se sbaglia domanda all’Inps

Tramite l’Ordinanza n. 34475 dell’11 dicembre 2023, la Cassazione ha stabilito che il patronato è tenuto a pagare la pensione perduta dall’assistito qualora fosse sbagliata la domanda inviata all’Inps.  Perché la responsabilità dell’istituto ha natura contrattuale e per avere diritto al risarcimento è sufficiente che il lavoratore provi il danno subito, se nella domanda non vi […]

Scuola: partono i concorsi per 30mila docenti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato dei concorsi finalizzati all’assunzione di quasi 10 mila docenti per la scuola primaria e dell’infanzia. E di circa 20 mila per le medie e superiori, in conformità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I bandi pubblicati riguardano complessivamente 30 mila nuovi posti di ruolo per ogni […]

Pronuncia della Cassazione sul licenziamento collettivo 

Con la Sentenza n. 78654 del 16 novembre 2023, la Cassazione ha deciso che l’onere di avviare una procedura di licenziamento collettivo è a carico del datore di lavoro. Il quale deve dimostrare di aver applicato in maniera preventiva i criteri previsti dal Codice della crisi d’impresa, in conformità con l’orientamento giurisprudenziale. Secondo cui il […]