Pubblicati da

Accordo di rinnovo CCNL dirigenti Federalberghi

Di recente è stato sottoscritto un accordo di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) datato 21 dicembre 2016, per i dirigenti di aziende alberghiere, scaduto il 31 dicembre 2021, tra Federalberghi – Federazione delle Associazioni Italiane Alberghi e Turismo e Manageritalia. L’accordo avrà validità fino al 31 dicembre 2025. Per quanto riguarda la […]

La fuga degli infermieri dall’Italia

Cresce la preoccupazione in Italia a causa della diminuzione del personale infermieristico e della prospettiva di un ulteriore peggioramento. La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) prevede oltre 100.000 pensionamenti entro il 2023 e più di 40.000 entro il 2026, creando una carenza di infermieri disponibili.  La crisi nel settore è evidente da […]

Assegno di inclusione: vantaggi per chi assume i beneficiari

Dal 1° gennaio 2024 sarà operativo l’Assegno di Inclusione (ADI), una nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale introdotta dal Decreto Lavoro, in sostituzione del Reddito di cittadinanza (D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023, n. 85, articoli da 1 a 11). I beneficiari […]

Inail: autoliquidazione 2023 – 2024

Con la Nota n. 12298 del 4 dicembre 2023, l’Inail ha comunicato che a partire dal 5 dicembre 2023 è accessibile sulla propria piattaforma telematica (www.inail.it), in particolare nella sezione denominata, “Fascicolo Aziende – Visualizza Comunicazioni”, il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo per l’autoliquidazione 2023/2024. Si ritengono legittimati ad utilizzare il […]

Obblighi per percettori NASpI

È importante prestare attenzione alla recente comunicazione dell’Inps, il Messaggio n. 4361 del 5 dicembre 2023, riguardante la necessità per i beneficiari della NASpI di comunicare il reddito presunto per il 2024 entro il 31 gennaio 2024. Anche nel caso in cui il reddito presunto sia zero, è fondamentale effettuare questa dichiarazione per evitare la […]

Supporto formazione e lavoro: nuove funzionalità

Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023, convertito in Legge n. 85/2023) rappresenta un passo avanti nel sostegno alla formazione e all’occupazione. Le disposizioni emanate includono anche il Decreto del Ministro del Lavoro dell’8 agosto 2023, n. 108 e la circolare INPS n. 77/2023, che delineano in modo dettagliato le modalità di accesso e utilizzo della […]

Le aziende che stanno sperimentando la settimana corta

Luxottica, la famosa azienda di occhiali, ha deciso di introdurre la settimana lavorativa di quattro giorni nei riguardi dei propri dipendenti, con una sperimentazione volontaria in alcuni reparti. I lavoratori in questione lavoreranno solo dal lunedì al giovedì per venti settimane, mantenendo i tradizionali cinque giorni lavorativi per le altre settimane. L’accordo è stato sottoscritto […]

Permesso soggiorno giovani stranieri, conversione della legge

Il DL n. 133/2023 è stato convertito in Legge n. 176/2023. La pubblicazione è avvenuta sulla  Gazzetta Ufficiale n. 283 del 4 dicembre 2023. Risulta di notevole interesse l’articolo 6, che si riferisce alla conversione dei permessi di soggiorno per i minori stranieri affidati, al compimento della maggiore età.  Il provvedimento ha introdotto il nuovo comma 1-bis.1 all’articolo 32 del D.Lgs n. […]

Uno studente su dieci pensa all’anno sabbatico

Un numero sempre maggiore di studenti prende in considerazione la possibilità di prendersi un periodo di pausa dopo il diploma, un cosiddetto “anno sabbatico”. Secondo una serie di osservazioni condotte su un campione di 3.200 studenti delle scuole superiori, il 16% valuta la possibilità di dedicare del tempo al di fuori del mondo lavorativo dopo […]

Chiarimenti Ministero del Lavoro su figura “Preposto”

Il Ministero del Lavoro ha fatto luce, a seguito di una serie di richieste, in merito alle disposizioni normative relative al ruolo del “preposto” nelle attività lavorative. A tal proposito si è citato il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, che definisce il “preposto” come una persona con competenze professionali che sovrintende all’attività […]