Pubblicati da

Disegno di legge di ratifica Protocollo Oil su lavoro forzato

Un recente comunicato del Ministero del lavoro ha reso nota l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di un disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio. Il Protocollo è stato adottato dall’OIL nel 2014 e rappresenta un aggiornamento della […]

Imprese alla ricerca di 316mila figure non rintracciabili

Le imprese sono a caccia di 316mila figure ritenute introvabili, secondo quanto emerge da una indagine condotta da Censis-Confcooperative. Un mismatch che provoca un conto oneroso: 28 miliardi di euro in meno nel 2023, pari all’1,5% di mancato Pil. Se le imprese avessero trovato tutte le figure professionali di cui ci sarebbe stato bisogno, la […]

Visite fiscali, Tar Lazio dichiara illegittime differenze pubblico e privato

Secondo quanto stabilito dal Tar del Lazio, non vi può essere differenza tra pubblico e privato per “le fasce orarie di reperibilità” delle visite fiscali. Quindi è stato annullato il decreto Madia-Poletti. Lo ha reso noto Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria. Il quale ha chiarito che il Tar ha accolto integralmente […]

Bonus 550 euro per lavoratori in part-time ciclico

Il bonus è rivolto ai lavoratori part time ciclici ed è stato inserito nel decreto Anticipi. Che è collegato alla legge di bilancio e sottoposto all’esame della commissione Bilancio del Senato. Il part time ciclico verticale si ritiene una tipologia di contratto a tempo indeterminato, secondo cui si determina lo svolgimento dell’attività lavorativa solo in […]

In aumento l’occupazione a settembre

L’occupazione in Italia è cresciuta a settembre. Secondo l’Istat si sono rilevati 42mila occupati in più rispetto al mese precedente. E 512mila rispetto all’anno scorso. L’aumento su base mensile si affianca ad una diminuzione degli inattivi (-92 mila) e a un aumento dei disoccupati. I quali sono alla ricerca attiva di lavoro, (+35 mila). Nell’insieme del terzo trimestre […]

Nuova normativa Ue per lavoratori a rischio esposizione amianto

Arrivano dal Parlamento europeo una serie di nuove norme finalizzate a proteggere i lavoratori comunitari dai rischi per la salute legati all’esposizione all’amianto. La legge mira a ridurre l’esposizione alle fibre di amianto al livello più basso possibile. Il limite obbligatorio di esposizione professionale (OEL) sarà dieci volte più basso di quello attuale. In quanto il valore limite sarà […]

Il licenziamento per rifiuto cambiamento orario

In giurisprudenza è consolidato il principio secondo cui, nel caso in cui un dipendente rifiuti la trasformazione del proprio rapporto di lavoro da part-time a full-time e viceversa, o qualsiasi altra variazione relativa alla distribuzione dell’orario di lavoro, il datore di lavoro può legittimamente recedere dal contratto soltanto nel caso in cui il licenziamento non […]

Modello per istanza lavori socialmente utili

Il Ministero del Lavoro con la Nota n. 68476 del 31 ottobre 2023, ha fornito una serie di chiarimenti relativi alla proroga al 30 dicembre 2023 del termine per le procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. Gli enti interessati hanno l’onere di presentare un’apposita istanza entro il 12 novembre 2023, utilizzando il modello fornito […]

Ancora notevoli differenze nella retribuzione tra nord e sud

La retribuzione media lorda annua dei dipendenti nel settore privato a Milano corrispondeva nel 2021 a 31.202 euro. A Palermo invece era di 16.349 euro, determinando una differenza del 90%.  La retribuzione media italiana complessiva si attestava a 21.868 euro. Questi dati sono stati rilevati dalla Cgia attraverso informazioni dell’Inps, evidenziando di nuovo gli squilibri notevoli […]