Pubblicati da

Fondo di Solidarietà della Provincia di Bolzano: nuove disposizioni

Nel numero 236 della Gazzetta Ufficiale, datato 9 ottobre 2023, è stato pubblicato il Decreto del 22 agosto 2023 emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Questo decreto contiene importanti disposizioni riguardanti l’adeguamento del Fondo di Solidarietà bilaterale della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige. Il Fondo di Solidarietà è noto per […]

Lavoratori stranieri: pubblicato il decreto da 450mila ingressi

È stato pubblicato il 3 ottobre in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023, intitolato “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025”. Il DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) stabilisce i criteri per determinare i flussi di lavoratori stranieri […]

Al via il piano welfare per il personale scolastico e del Ministero dell’Istruzione e del Merito

A partire dal 9 ottobre sono previsti sconti su treni, aerei, negozi, agriturismi e mercati che hanno aderito alle convenzioni stipulate tra il Ministero, le aziende e le associazioni di categoria. Questa misura è stata annunciata attraverso una lettera inviata al personale scolastico (protocollo numero 118928 datato 5 ottobre 2023). L’iniziativa coinvolge tutto il personale […]

Aumenta l’attenzione per i contratti di produttività

Nei dodici mesi trascorsi, i contratti di produttività depositati presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono cresciuti del 35,6%. Tra il primo gennaio e il 25 settembre 2023, ne risultano 8.050 rispetto ai 5.935 dello stesso periodo dell’anno precedente, con un picco dei depositi tra maggio e luglio. I contratti attivi coinvolgono […]

Contratti a termine, i chiarimenti del Ministero del Lavoro sulle causali

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato la circolare n. 9/2023, in merito alla pubblicazione del Decreto Lavoro sui contratti a termine. Nel dettaglio, vengono forniti chiarimenti sulle modalità di utilizzo del contratto a termine, con particolare riferimento alle causali previste dalla contrattazione collettiva. La circolare chiarisce anche quando sarà possibile, l’utilizzo […]

Controlli difensivi nelle email del dipendente, condizioni di legittimità 

La Corte di Cassazione con sentenza 18168 del 26 giugno 2023 ha statuito la legittimità dei controlli anche tecnologici posti in essere dal datore di lavoro per tutelare il patrimonio aziendale o per evitare comportamenti illeciti qualora ne sussista un fondato sospetto. In ogni caso, va assicurato un corretto bilanciamento tra le esigenze di protezione di interessi e beni aziendali, correlate alla libertà […]

Poli di innovazione digitale: istruzioni per le domande

Con decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 24 agosto 2023 è stato reso noto l’avviso pubblico per l’individuazione e la selezione di “Poli di innovazione” nell’ambito del PNRR, Investimento 2.3 – “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria” nell’ambito della Missione 4 “Istruzione […]

PNRR: nuova domanda telematica di Naspi

L’INPS, con il messaggio n. 3388 del 28 settembre 2023, annuncia che, nell’ambito degli interventi finanziati con il PNRR, è stata realizzata e resa disponibile la nuova domanda di disoccupazione online per il cittadino. Funzionalità semplificate Il servizio indirizza il lavoratore alla prestazione della NASpI ovvero della DIS-COLL, in base alla tipologia della sua ultima attività lavorativa. […]

Flussi Uniemens: nuove funzionalità di consultazione e gestione 

L’INPS, nel messaggio n. 3396 del 28 settembre 2023, comunica la conclusione del progetto utile a ridurre le anomalie e migliorare la qualità informativa dei flussi Uniemens, rendendo più aggiornata e corretta la posizione assicurativa individuale dei lavoratori assicurati. Con frequenza periodica, saranno quindi inviate tramite pec comunicazioni ai datori di lavoro e ai loro […]

Fondo Solimare: dal 7 ottobre CIG e obbligo contributivo

L’INPS, con il messaggio n. 3378 del 27 settembre 2023, con riferimento al Fondo di solidarietà bilaterale per il settore marittimo SOLIMARE interviene in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Integrazione salariale Fondo Solimare Con decorrenza dal 7 ottobre 2023, possono accedere alla prestazione di assegno di integrazione salariale, erogata dal Fondo […]