Pubblicati da

NINO CARMINE CAFASSO: “LE FERIE AGOSTANE…UN MODO PER RIFLETTERE SUL SALARIO MINIMO E SUL CAPORALATO”

Il 31 agosto! Tutti stanno pensando che le vacanze siano finite, ma molti diranno…E’ una fortuna che siano finite! È un momento difficile perché il nostro Ordinamento vive uno scontro tra titani. La legge! La norma o il pensiero di chi la interpreta motu proprio? Non saprei dirvi! Dico ciò che leggo e penso, sulla […]

La discriminazione di genere – riflessi accertativi

Alcune lavoratrici part-time di un’azienda sanitaria, in primo grado, si erano viste respingere le domande presentate per accertare la nullità degli avvisi e delle graduatorie pubblicate all’esito di selezioni per accedere a progressioni professionali orizzontali. Le lavoratrici pertanto impugnavano gli avvisi e le graduatorie in relazione al lamentato profilo di discriminazione di genere per avere […]

Bando cultura Borghi, proroga per la presentazione dei progetti

L’Agenzia per lo sviluppo (INVITALIA) rende noto che è stato prorogato il termine per la presentazione dei progetti relativi al bando “Imprese Borghi”, promosso dal Ministero della Cultura. Bando Borghi: Avviso pubblico L’avviso pubblico sostiene e promuove le iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse (294 borghi italiani) per la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi a rischio abbandono […]

Apprendistato di primo livello stagionale, ok se coerente con il percorso scolastico

L’apprendistato di primo livello stagionale rivolto ai minori è l’oggetto di un recente intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, volto a meglio definire gli ambiti e l’applicabilità di tale tipologia contrattuale di cui forse, troppo spesso, si è fatto abuso. Con la nota 1369 del 7 agosto 2023, infatti, l’INL ribadisce come il nesso del periodo di tirocinio […]

Carta solidale acquisti: assegnazione carte residuali

L’INPS, nel messaggio n. 3005 del 24 agosto 2023, preso atto che a seguito del consolidamento delle liste e della pubblicazione delle graduatorie dei beneficiari, residua un numero di carte solidali “dedicate a te” (5.520) che i Comuni interessati possono ancora assegnare sulla base delle graduatorie non del tutto esaurite, fa sapere che si procederà all’assegnazione […]

Assegno per congedo matrimoniale, ok anche per i disoccupati

Con il messaggio n. 2951 del 14 agosto 2023, l’INPS interviene in merito ai requisiti di cittadinanza e soggiorno utili alla presentazione della domanda di Assegno unico universale. L’INPS specifica altresì che I familiari di cittadini dell’Unione europea sono inclusi nella disciplina dell’assegno unico e universale così come i familiari extra UE di cittadini stranieri che […]

Durc OnLine consultabile direttamente dal telefonino

Nell’ambito delle attività di innovazione previste dai progetti dell’INPS per l’attuazione del PNRR e che mirano a rendere disponibili agli utenti informazioni e servizi in un approccio multicanale, è stato rilasciato il servizio “Durc OnLine”, nella sezione “Servizi” dell’App INPS Mobile. Il servizio consente di consultare i DURC delle imprese e dei lavoratori autonomi direttamente […]