Pubblicati da

Contributi figurativi per cariche elettive e sindacali, istruzioni Inps

Arrivano dall’Inps, con il messaggio 1193 del 28 marzo 2023  le istruzioni operative da osservare per le domande di accredito figurativo dei contributi per cariche elettive e sindacali da parte degli iscritti a tutte le gestioni previdenziali amministrate dall’Istituto. La contribuzione figurativa, a chi è rivolta e come funziona La contribuzione figurativa per periodi in cui il rapporto di […]

Il datore non garantisce la sicurezza? L’inadempimento del dipendente è giustificato

La Corte di Cassazione con ordinanza 770 del 12 gennaio 2023 ha reintegrato la cassiera di supermercato alla quale era stato contestato di aver operato in modo negligente. La Cassazione, ha confermato la decisione con cui la Corte d’appello aveva giudicato illegittimo il recesso disciplinare impartito da una società cooperativa ad una propria dipendente. La lavoratrice, una […]

Mobbing: gli orientamenti di dottrina e giurisprudenza

Sempronio, dipendente con qualifica di ingegnere, presso la società Avios s.r.l. chiedeva domanda di superiore  inquadramento e danno da mobbing nei confronti della sua azienda datrice di lavoro, specificando tutte le mansioni e le attività che gli erano state assegnate fin dalla data di assunzione.Analizziamo dunque il caso in oggetto con particolare riguardo alle caratteristiche […]

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) febbraio 2023

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di  Cassa Integrazione Guadagni con i dati di febbraio 2023. A febbraio sono state autorizzate in totale 41.153.400  ore, il 2,2% in meno rispetto a gennaio e il 35,7% in meno rispetto a febbraio 2022. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni ordinaria autorizzate sono state 17.184.509. A gennaio 2023 erano state autorizzate 16.710.920 ore: di conseguenza, […]

INPS: Osservatorio sul precariato con i dati di dicembre 2022

L’INPS ha pubblicato, in data 23 marzo 2023, i dati di dicembre 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Assunzioni, trasformazioni, cessazioni hanno completato la ripresa dei livelli pre-pandemici compromessi nel biennio 2020-2021 dall’emergenza sanitaria, evidenziando incrementi rispetto al 2019 sia nei movimenti di ingresso-uscita (assunzioni e cessazioni), sia nelle trasformazioni da rapporti a termine a rapporti a tempo indeterminato. Le assunzioni attivate daidatori di lavoro privati extra-agricoli […]

Bonus e-commerce reti agricole 2022: fruibilità al 100%

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento 94679 del 20 marzo 2023ha chiarito che sarà  totale la fruizione del credito d’imposta a favore delle imprese agricole e agroalimentari che hanno sostenuto spese per la realizzazione o l’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate al potenziamento del commercio elettronico (bonus e-commerce reti agricole). Bonus e-commerce reti agricole: le caratteristiche Si ricorda che […]

ISA 2023, in rete le specifiche tecniche per acquisire altri dati

Pubblicato il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate che approva le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo d’imposta 2022.Punteggio ISA, necessari “ulteriori dati”Il decreto del 8 febbraio 2023 prevede che, ai fini della determinazione del punteggio di affidabilità relativo agli ISA, […]

Atto di mera riscossione? Niente definizione agevolata della lite

La Corte di Cassazione con ordinanza 37401 del 21 dicembre 2022  ha statuito che non ci può essere la  definizione agevolata della lite avente ad oggetto un atto di mera riscossione. E’ stato accolto, dalla Cassazione, il ricorso con cui l’Agenzia delle Entrate aveva impugnato la declaratoria di estinzione di un giudizio pronunciata dalla CTR nella […]

AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA

Si informa la clientela tutta che, attualmente, persistono  problemi di accesso al centralino ed ai server interni causati da un guasto dell’operatore internet sulla direttrice latina-napoli.Ci scusiamo  per il disagio confidando in una repentina risoluzione dei problemi.Come di consueto Vi segnaliamo che per le urgenze potrà farsi riferimento ai seguenti recapiti di cellulare: Dott. Nino […]

Lavoratori all’estero: retribuzioni convenzionali 2023 per i Paesi non convenzionati

Con la circolare n. 33 del 23 marzo 2023, l’INPS aggiorna le retribuzioni convenzionali da prendere a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2023, in favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale e, in via residuale, anche nei confronti dei lavoratori operanti in Paesi convenzionati, […]