Pubblicati da

Cartelle da controllo automatizzato: va motivato il calcolo degli interessi

Con ordinanza 34634 del 24 novembre 2022 la Corte di cassazione ha rigettato il ricorso promosso dall’Agenzia delle entrate contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva annullato, limitatamente al computo degli interessi, una cartella di pagamento emessa a carico di una Srl. Nella specie, si era trattato di cartella emessa a seguito di accertamento automatizzato […]

Buono benzina 2023

Il decreto trasparenza dei prezzi carburante convertito in Legge ( D.L. 5/2023) ha previsto anche nel  2023 il bonus benzina da 200 euro per i lavoratori dipendenti privati. La misura è estesa al 31 dicembre 2023.Si tratta di un voucher per il pagamento del carburante che i datori di lavoro possono scegliere di accreditare – […]

Fondo di solidarietà trasporto aereo: riapertura istanze CIGS

L’INPS, nel messaggio n. 757 del 21 febbraio 2023, stabilisce che le domande di accesso alla prestazione integrativa del trattamento di integrazione salariale straordinaria, a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, presentate tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2022, sono ritenute validamente trasmesse anche se pervenute oltre il […]

CCNL Studi professionali – Stesura del 17/1/2023

Il 17 gennaio 2023 Anpit, Aifes, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario con l’assistenza della Cisal con l’assistenza di Cisal hanno sottoscritto il Ccnl per i dipendenti degli Studi professionali e Agenzie di assicurazione. Il contratto, che recepisce il Protocollo di rinnovo del 17 gennaio 2023, ha validità dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025 e rinnova il precedente Ccnl del 31 gennaio 2018. […]

Stranieri extra Ue: tirocini formativi

Con la nota del 14 febbraio 2023, n. 320, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), a seguito di una richiesta di parere pervenuta, fornisce chiarimenti in merito allo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento, rivolti agli stranieri extra UE in possesso di un permesso di soggiorno per studio. In particolare, si chiede se il soggetto con un permesso […]

Reati ambientali e responsabilità dell’ente: azienda sequestrabile

La Corte di Cassazione con sentenza 44372 del 22 novembre 2022 ha statuito che nell’ipotesi di asservimento della persona giuridica e del plesso aziendale alla realizzazione del reato ambientale, si configura una responsabilità dell’ente, in conseguenza dell’illecito presupposto ascritto al legale rappresentante, in concorso con gli altri amministratori della società. A proposito del reato in questione, […]

Area di crisi di Marcianise: dal 21 febbraio apre lo sportello per gli aiuti

Con un comunicato stampa del 20 febbraio 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che alle ore 12.00 del 21 febbraio, apre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa di Marcianise (Caserta), secondo la normativa sul regime di aiuti della Legge 181/89. L’obiettivo è di semplificare […]

Quota 103: al via le domande telematiche

Con il messaggio n. 754 del 21 febbraio 2023, l’INPS comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile ai sensi della Legge di Bilancio 2023. L’Istituto anticipa inoltre che, con una successiva circolare, saranno fornite ulteriori istruzioni. Le domande di prestazione possono essere […]

Controlli automatizzati, codici tributo per i versamenti parziali delle somme dovute

Sono stati istituti dall’Agenzia delle Entrate  con la risoluzione 9 del 20 febbraio 2023 una serie di codici tributo da utilizzare per consentire il versamento delle somme dovute a seguito delle  comunicazioni di irregolarità inviate dal fisco sulla base dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. I codici tributo – in tutto 45 – devono essere utilizzati nel caso in […]