Pubblicati da

Detassazione premi di produttività: disponibile il Report al 15 febbraio 2023

Il Ministero del Lavoro, con un comunicato stampa del 17 febbraio 2023, ha informato che è online il Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, relativo alla detassazione dei premi di produttività. Il Report mensile, con i dati aggiornati a mercoledì 15 febbraio 2023, […]

Nessuna discrezionalità nei licenziamenti collettivi

La Corte di Cassazione con sentenza 33623 del 15 novembre 2022 ha chiarito che non  è ammissibile un criterio di scelta dei dipendenti da licenziare che, se anche concordato con le organizzazioni sindacali, lasci spazio a un margine di discrezionalità al datore di lavoro. La Corte ha respinto il ricorso promosso da una società, oppostasi alla declaratoria di […]

Comunicazioni di irregolarità del 770, nuove utility

Con il comunicato del 13 febbraio 2023, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro rende note le interlocuzioni avvenute durante l’ultimo incontro del tavolo tecnico con l’Agenzia delle Entrate. Nello specifico, a seguito di segnalazioni provenienti dal CNO, l’Agenzia delle Entrate annuncia che sono state rilasciate nuove utility in merito alle comunicazioni di irregolarità riferibili ai modelli 770 e al […]

Distacco transnazionale di lavoratori, chiarimenti dall’INL

Con la pubblicazione sul proprio sito istituzionale della  circolare n. 1 del 15 febbraio 2023, l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce chiarimenti in ordine agli obblighi amministrativi che incombono sul datore di lavoro in caso di distacco transnazionale dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi. Numerosi sono stati gli interventi in ambito europeo volti a contrastare il ricorso […]

Fondo FSBA: presentazione della domanda e regolarizzazione degli obblighi contributivi

Il fondo per le imprese artigiane FSBA ha reso note le istruzioni per le procedure attuative per la richiesta delle prestazioni e l’assolvimento degli obblighi contributivi. E’ confermato che per le competenze di gennaio e febbraio 2023 la presentazione della domanda relativa al singolo mese è da effettuare entro il termine del 28 febbraio. Per […]

770/2023: approvate le specifiche tecniche per la trasmissione

Con provvedimento del 16 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nella dichiarazione modello 770/2023. Lo scorso 27 gennaio 2023 è stato approvato il modello di dichiarazione 770/2023, con le relative istruzioni. Il punto 3.2 del provvedimento fa rinvio ad un successivo atto dell’Agenzia delle […]

Manager sospeso? Stop a misura cautelare, pericolo di recidiva non attuale

La Corte di Cassazione con sentenza 44003 del 18 novembre 2022 ha chiarito che nel caso in cui il   manager sia stato sospeso dal suo rapporto di lavoro con la società illecitamente agevolata nello svolgimento della gara rileva ai fini della valutazione del pericolo di reiterazione dei reati di turbativa d’asta e corruzione: no all’applicazione della misura cautelare. La Suprema corte […]

Nuovo portale INPS: accesso più semplice e diretto

Nel messaggio n. 661 del 14 febbraio 2023, l’INPS fa sapere di aver innovato il proprio portale istituzionale rendendo più facile e semplice l’accesso degli utenti alle informazioni e ai servizi dell’Istituto, in linea con le direttive Agid. Grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la nuova architettura che è stata disegnata e […]

Rottamazione quater: come richiedere il prospetto dei carichi definibili

È disponibile, sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, la procedura per richiedere il prospetto informativo che riporta quali debiti rientrano nella definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022 (rottamazione quater). Il prospetto, che può essere richiesto anche dagli intermediari, è molto utile in quanto, oltre a fornire […]

INAIL: Bando Isi 2022 – apertura procedura informatica

L’Inail informa che dal giorno 2 maggio al 16 giugno 2023, ore 18:00, è aperta la procedura informatica per la compilazione delle domande relative al bando Isi 2022. Per semplificare e agevolare l’attività di presentazione della domanda di finanziamento è stato adeguato il sistema di profilazione per l’accesso ai servizi online introducendo due nuovi specifici […]