Pubblicati da

Privacy, scheda informativa per segnalazione e reclamo

Con la news del 6 dicembre 2022, il Garante per la Protezione dei dati personali (GPDP) rende noto che è stata pubblicata la scheda informativa sugli strumenti di tutela a disposizione dell’interessato previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, ovvero la segnalazione e il reclamo. Il documento illustra le modalità applicative nonché le caratteristiche e le differenze dei […]

Terzo settore, aggiornata la modulistica per la rendicontazione del cinque per mille

Nell’ottica di una totale dematerializzazione della documentazione amministrativa, per gli enti del Terzo settore  beneficiari del contributo del cinque per mille di importo pari o superiore a ventimila euro è ora disponibile una piattaforma informatica dedicata, da utilizzare obbligatoriamente per adempiere agli obblighi di compilazione, trasmissione e comunicazione di avvenuto rendiconto. Lo rende noto il Ministero del lavoro con […]

Crisi d’impresa, Assonime sui principali istituti del Codice

Assonime ha pubblicato, lo scorso 14 dicembre 2022, una nuova guida dedicata al Codice della crisi d’impresa. Nel documento, vengono illustrati i principali istituti riformati dal recente intervento del legislatore, conclusosi – viene evidenziato – a seguito di un lungo percorso normativo e di ripetuti rinvii che si sono resi necessari a causa della pandemia Covid e dell’opportunità […]

Impugnativa di più atti con unico ricorso: come si determina il contributo unificato?

La Corte di Cassazione con ordinanza 29998 del 13 ottobre 2022 ha statuito che in caso di impugnazione di più atti tributari mediante un unico ricorso, il contributo unificato deve essere versato in unica soluzione e il relativo importo risulta dalla somma dei contributi dovuti con riferimento ad ogni atto impugnato sulla base del valore di ognuno di […]

Nasce 3-I S.p.A, nuova software house di Inps, Inail e Istat

In data 12 dicembre 2022 è nata la 3-I Spa – la nuova società per lo sviluppo di software house, a capitale e partecipazione interamente pubblica, finalizzata allo sviluppo e alla gestione dei servizi informatici di Inps, Istat, Inail, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero del Lavoro e delle altre Pubbliche Amministrazioni centrali. Nello specifico, la società ha l’obiettivo di […]

Editoria, tax credit carta: da gennaio le domande per l’anno 2022

Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha pubblicato la  circolare n 1 del 6 dicembre 2022 con la quale si regolamentano i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso al credito d’imposta per l’acquisto della carta per gli anni 2022 e 2023 da parte delle testate edite. ATTENZIONE: Dal 19 gennaio 2023 al 21 febbraio 2023 è possibile presentare le domande di […]

Tax credit energia e gas di ottobre e novembre 2022: codici tributo

L’Agenzia  delle Entrate con la circolare 73 del 13 dicembre 2022 ha fornito informazioni relative ai codici tributo per l’utilizzo in compensazione dei  crediti d’imposta energia  e gas acquistati dai cessionari. Con il Dl n. 144/2022 – articoli 1 e 2 – è stato istituito un credito d’imposta a favore delle imprese per compensare parzialmente i maggiori […]

Ue: istituito lo sportello unico per le dogane

Con il regolamento 2399 del 23 novembre 2022 (pubblicato nella GUUE L371/1 del 9 dicembre 2022) viene istituito l’ambiente dello sportello unico dell’Unione europea per le dogane. Il regolamento è entrato in vigore il 12 dicembre 2022. L’obiettivo è di fornire un insieme integrato di servizi elettronici interoperabili a livello nazionale e dell’Unione tramite il sistema di scambio di certificati […]

Partecipazione nella società di consulenza? Commercialista ineleggibile a sindaco

La Corte di Cassazione con ordinanza 29406 del 10 ottobre 2022 ha chiarito che il  commercialista che detiene una rilevante partecipazione nello studio professionale che presta attività di consulenza in favore della “controllata” non può essere eletto a sindaco della società. Non possono essere eletti alla carica di sindaco non solo coloro che sono legati alla società […]

INPS: riscatto TFS e TFR – piano di ammortamento online

L’INPS, con il messaggio 4427 del 7 dicembre 2022 comunica che l’applicativo  riscatti TFR/TFS è stato implementato con una nuova funzionalità. L’applicativo prevede la creazione automatica dei piani di ammortamento e il conseguente invio della comunicazione gestita via Postel all’amministrazione datrice di lavoro versante. Le amministrazioni datoriali riceveranno, quindi, una comunicazione con i dati del piano di ammortamento , relativa alle pratiche […]