Pubblicati da

Bonus psicologo: esito richieste e assegnazione codice univoco

Con il messaggio n. 4446 del 9 dicembre 2022, l’INPS rende nota l’avvenuta elaborazione delle graduatorie regionali. Accedendo con le proprie credenziali SPID, CIE o CNS al “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”, i soggetti richiedenti possono visionare l’esito della richiesta e, in caso di esito positivo, l’importo assegnato e il codice univoco. Dal 10 […]

Pensioni, aumenti nel prossimo biennio

Emanato lo scorso 1° dicembre dal Ministero del lavoro, di concerto con quello delle finanze, il decreto che ridetermina i coefficienti di trasformazione del montante contributivo in rendita pensionistica per il biennio 2023-2024. Coefficienti di trasformazione, il quadro normativo L’art. 1, comma 11, della L. n. 335/95, come modificato e integrato dall’art. 1, commi 14 e 15 della L. […]

Comunicazioni massive di smart working: disponibili i nuovi modelli

Come preannunciato nella nota del 24 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato i template in formato Excel da utilizzare per le comunicazioni di smart working in modalità massiva. I modelli potranno essere inviati dal 15 dicembre 2022 tramite una nuova modalità, alternativa, di trasmissione massiva delle comunicazioni, accessibile dall’applicativo web. Vediamo come […]

Somministrazione a termine: vanno specificate le causali giustificative

La Corte di Cassazione con sentenza 29567 del 11 ottobre 2022 ha evidenziato che anche in presenza di un contratto di somministrazione a termine, come nell’ipotesi di contratto a tempo determinato, l’esistenza di una specifica causale giustificativa del termine apposto al contratto di lavoro assume autonoma rilevanza nel rapporto tra prestatore e somministratore, in relazione alle specifiche esigenze […]

INPS, sospeso il servizio PEC

Con avviso del 6 dicembre 2022, l’Inps informa che sarà sospeso dalle ore 17,00 del 13 dicembre fino alle ore 13,00 del 14 dicembre 2022 il servizio PEC. La sospensione temporanea del servizio è dovuta alle attività tecniche di cambio di gestore della posta elettronica certificata. L’Istituto invita gli utenti a non inviare messaggi PEC oltre le 16:30 del 13 dicembre 2022, […]

Min.Lavoro: Decontribuzione Sud prorogata fino al 31 dicembre 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato che la Commissione europea ha approvato, con decisione del 6 dicembre 2022, la richiesta di autorizzare l’estensione per ulteriori 12 mesi della durata dell’esonero contributivo per sostenere le imprese dell’Italia Meridionale nel contesto della guerra con l’Ucraina, nonché di aumentare il budget di 5,7 milioni di euro e i massimali per impresa fino […]

Autoliquidazione INAIL 2022/2023: disponibili le basi di calcolo

Partono le operazioni per l’autoliquidazione 2022/2023. L’INAIL ha infatti reso noto, con l’istruzione operativa del 6 dicembre 2022, che è disponibile il servizio online relativo alla Comunicazione delle Basi di Calcolo, passaggio propedeutico al conteggio del premio di autoliquidazione, che il datore di lavoro deve operare entro il 16 febbraio 2023. Con lo stesso documento l’INAIL ha […]

Nuova Sabatini: dal 1° gennaio 2023 la presentazione delle domande

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale 6 dicembre 2022, n. 410823 che disciplina i termini e modalità di presentazione delle domande per la concessione e l’erogazione dei contributi relativi alla nuova Sabatini. Soggetti Beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI che alla data di presentazione della domanda: – […]

Obbligo di cautela violato durante la malattia: sì al licenziamento

La Corte di Cassazione con ordinanza 29280 del 7 ottobre 2022 ha statuito la legittimità del licenziamento disciplinare del dipendente che, per condotta imprudente, provochi un pregiudizio effettivo alla propria salute. La Corte di cassazione ha confermato una decisione con cui la Corte di appello, in riforma della pronuncia di primo grado, aveva respinto l’impugnativa del […]

Solleciti Red: dal PNRR gestione semplificata fino al 28 febbraio

L’INPS, nel messaggio n. 4401 del 6 dicembre 2022 fa sapere di aver avviato, nell’ambito del progetto PNRR, sistem dal 1° dicembre la campagna Solleciti Dichiarazione RED. Il servzio rende disponibili delle video-guide personalizzate con il nome del destinatario e, per i titolari di Integrazione al minimo, Quattordicesima, Maggiorazione sociale, Importo aggiuntivo e Assegni al Nucleo […]