Pubblicati da

Lavoratori somministrati nel 2022: obbligo di comunicazione entro il 31 gennaio per evitare le sanzioni

Entro il 31 gennaio le società che hanno utilizzato lavoratori somministrati sono obbligate a comunicare, alle Rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla Rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, il numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi nel corso del 2022 (1° gennaio – 31 dicembre). Obbligo […]

Certificazione Unica 2023: novità, termini e sanzioni

Con il provvedimento del 17 gennaio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato le versioni definitive dei modelli Certificazione Unica 2023 con le relative istruzioni per la compilazione. Il modello è stato aggiornato: – nella parte che le nuove detrazioni per familiari a carico in vigore da marzo 2022. – sulle nuove modalità di attribuzione del trattamento integrativo riconosciuto in caso di […]

Decreto Aiuti quater: in GU la legge di conversione

Approda nella Gazzetta Ufficiale n. 13 del 17 gennaio 2023 la legge 13 gennaio 2023, n. 6 di conversione del decreto Aiuti quater (D.L. n. 176/2022). Diventano, quindi, definitive le modifiche inserite nel corso dell’esame parlamentare. Aumento numero massimo cessioni dei bonus edilizi Tra le principali novità che entrano in vigore, quella relativa all’aumento da 2 a 3 del numero massimo di […]

Braccianti agricoli: trascinamento giornate 2022

L’INPS, nella circolare n. 5 del 17 gennaio 2022, ricorda l’adempimento riferito ai lavoratori agricoli a tempo determinato, il beneficio previdenziale “Trascinamento di giornate” per il riconoscimento, ai fini previdenziali che assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate nell’anno 2022, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento del numero di quelle lavorative effettivamente […]

Inps, trasmissione dati dei compensi per fringe benefit e stock option 2022

Con il messaggio 263 del 16 gennaio 2023, l’Istituto Previdenziale fornisce le indicazioni per la trasmissione dei dati relativi ai compensi erogati dai datori di lavoro sotto forma di fringe benefit e di stock optional personale cessato dal servizio durante il periodo di imposta 2022, ai fini dell’emissione delle Certificazioni Uniche. Si rammenta che, con riferimento all’anno […]

Decreto su buoni carburante e bonus trasporti

 È  stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 11, del 14 gennaio 2023, il decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, in merito all’erogazione da parte dei datori di lavoro privato di un buono carburante esente fino ad un massimo di 200 euro in favore dei lavoratori dipendenti, anche per l’anno 2023. Inoltre, è stato nuovamente previsto il bonus trasporti, con delle novità. Buoni […]

Enti di formazione: al via le domande per i contributi pubblici

Via libera alle domande di contributo, per l’anno 2023, agli enti privati che gestiscono attività formative di cui alla Legge n. 40/1987. Le domande vanno presentate al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale delle Politiche attive del lavoro dal 16 gennaio 2023 al 15 febbraio 2023, in formato digitale a mezzo PEC e con la […]

Irap su compensi di sindaci. Necessario scorporare i redditi

La Corte di cassazione con l’ordinanza n. 32272 del 2 novembre 2022 ha  chiarito che per aversi la non assoggettabilità all’irap  è necessario che l’attività sia svolta in modo individuale e separata rispetto a ulteriori attività espletate all’interno dello studio associato. Nei fatti, una società chiedeva a rimborso la quota di Irap versata dall’associazione professionale […]