Pubblicati da

Ecoincentivi auto: prenotazioni da novembre

Il ministero dello Sviluppo Economico – con circolare del 19 ottobre 2022 fornisce le indicazioni per beneficiare degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. Il riferimento è al Dpcm del 4 agosto 2022 relativo a “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2022 – Riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli […]

Processo tributario sospeso di fronte alla querela di falso

La Corte di Cassazione con ordinanza 25165 del 23 agosto 222 ha statuito che quando viene presentata querela di falso, il giudizio dinanzi alle commissioni tributarie deve essere sospeso fino al passaggio in giudicato della decisione in ordine alla querela, trattandosi di accertamento pregiudiziale riservato ad altra giurisdizione, del quale il giudice tributario non può conoscere neppure “incidenter tantum”. […]

Osservatorio sul precariato con i dati di luglio 2022

L’INPS ha pubblicato, in data 20 ottobre 2022, i dati di luglio 2022 dell’Osservatorio sul precariato. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino a luglio 2022 sono state 5.029.402, con un aumento del 21% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrattuali. I contratti a tempo indeterminato hanno registrato la crescita più accentuata […]

Aree di crisi industriale di Brindisi e del territorio Salentino-Leccese. Incentivi

Il ministero dello Sviluppo Economico lancia tre procedure di selezione a sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale per il territorio brindisino (4,5 milioni per il territorio della città di Brindisi e 12,8 milioni per i comuni della provincia), e del territorio Salentino-Leccese (18,6 milioni di euro). Saranno premiate le iniziative imprenditoriali finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale, alla […]

Bonus per beni strumentali nuovi. Sì per l’attività commerciale delle Onlus

L’agenzia delle Entrate con la risposta 522 del 21 ottobre 2022 ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di una onlus che svolge attività istituzionale consistente nell’accoglienza e nella cessione gratuita di alimenti a soggetti svantaggiati di avvalersi del credito d’imposta per beni strumentali nuovi. Il riferimento, si specifica, è al comma 1051 dell’art. 1 […]

Sanzioni amministrative tributarie non trasmissibili agli eredi

La Corte di Cassazione con sentenza 25315 del 24 agosto 2022 ha precisato che l’’obbligazione al pagamento delle sanzioni amministrative per violazioni di norme tributarie non si trasmette agli eredi. Difatti, diversamente dalle sanzioni civili, che si sostanziano in sanzioni aggiuntive, destinate a risarcire il danno ed a rafforzare l’obbligazione con funzione di deterrente per scoraggiare l’inadempimento, […]

Bonus 150 euro lavoratori dipendenti: pubblicato il nuovo modello di autocertificazione

L’INPS, al fine di agevolare gli adempimenti da parte dei lavoratori e dei datori di lavoro, con il messaggio n. 3806 del 2022 ha reso noto il modello di autocertificazione utilizzabile per ottenere il bonus 150 euro previsto dal decreto Aiuti ter.A chi spetta l’indennità una tantum L’indennità una tantum pari a 150 euro prevista dal decreto Aiuti […]

CCNL Pesca marittima – Imprese private: rinnovo e nuove tabelle retributive

Con il verbale di accordo 23 settembre 2022 Federpesca e Coldiretti Impresa Pesca con Flai-Cgil, Fai-Cisl e Uila Pesca hanno rinnovato il CCNL per il personale imbarcato su natanti esercenti la pesca marittima. Minimi tabellari L’accordo stabilisce l’aumento del 6,5% del minimo monetario garantito, così distribuito: – 3% dal 1° ottobre 2022; – 3,5% dal 1° ottobre 2023. […]

CCNL acconciatura e estetica: siglato l’accordo di rinnovo

Con l’ipotesi di accordo 10 ottobre 2022 CNA-Unione benessere e sanità, Confartigianato Benessere-Acconciatori, Confartigianato Benessere-Estetica, Casartigiani, Claai-Federnas-Unamen con Filcams-Cgil, Fsascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dalle imprese di acconciatura, estetica, tricologia non curativa, tatuaggio, piercing e centri benessere. Una tantum Ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, ai soli lavoratori in forza al […]