Pubblicati da

Bonus 200 euro: recupero della spettanza in caso di sospensione dell’attività

L’INPS, con il messaggio n. 3805 del 20 ottobre 2022, torna ad occuparsi delle indennità una tantum di importo pari a 200 euro per fornire ulteriori indicazioni in riferimento alla fattispeicie degli eventi tutelati. L’Istituto chiarisce che sono ricompresi tra essi anche l’aspettativa sindacale, i casi di sospensione dall’esercizio delle professioni sanitarie in caso di inadempimento dell’obbligo […]

Licenziamento sproporzionato se l’assenza è comunicata via SMS al collega

La Corte di Cassazione con ordinanza 25286 del 24 agosto 2022 ha statuito che il lavoratore  che dà notizia dell’assenza solo tramite SMS inviato al collega e ritarda nella trasmissione del certificato medico per disservizi del sistema informatico del medico curante pone in essere una condotta superficiale ma non di gravità tale da giustificare il recesso. La Corte […]

Buono Fiere: dal 10 novembre al via le richieste di rimborso

Il Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto direttoriale 18 ottobre 2022, ha individuato i termini e modalità per la presentazione delle istanze di rimborso del “buono fiere”, previsto dell’articolo 25-bis del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50 (c.d. decreto aiuti) e assegnato secondo la procedura di cui all’articolo 3, comma 9, del decreto direttoriale […]

Detrazioni fiscali su pensioni: richiesta di non applicazione

L’INPS, con il messaggio n. 3783 del 2022, ricorda che i beneficiari delle prestazioni pensionistiche e previdenziali interessati all’applicazione dell’aliquota più elevata degli scaglioni annui di reddito e/o al non riconoscimento, in misura totale o parziale, delle detrazioni d’imposta per reddito, sono tenuti a darne comunicazione all’INPS ogni anno. Le relative richieste possono essere inoltrate all’Istituto compilando […]

Inail, norme di progettazione per la sicurezza antincendio

Con notizia del 18 ottobre 2022, l’Inail ha pubblicato il volume sulle norme di progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. Il volume – realizzato con la collaborazione tra l’Inail e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – ha l’obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza antincendio. Nello specifico, l’Inail offre una panoramica aggiornata della […]

Sinistro con mezzo aziendale senza violare norme antinfortunistiche: datore assolto

La Corte di Cassazione con sentenza 31478 del 23 agosto 20220 ha statuito che il datore è da assolvere se il sinistro che ha coinvolto il terzo è avvenuto in occasione dello svolgimento di un’attività lavorativa ma senza violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Annullata, dalla Cassazione, la condanna penale impartita al legale rappresentante di una […]

Sicurezza sul lavoro: video tutorial per prevenire le cadute dall’alto

Con il comunicato del 17 ottobre 2022, l’Inail rende noto che è disponibile il video tutorial per il corretto utilizzo dei sistemi di protezione individuale dalle cadute nei lavori in quota. Il video – realizzato con animazione 3D – rappresenta alcuni scenari concreti utili per l’informazione e la formazione dei lavoratori, elaborate dall’Inail in base a obblighi di legge, raccomandazioni, circolari, […]

Inail, banca dati Agenti biologici anche per i privati

Con il comunicato del 13 ottobre 20222, l’Inail rende noto che la banca dati Agenti Biologici è accessibile anche ai soggetti privati interessati alla consultazione o all’archiviazione dei dati relativi ai livelli di contaminazione microbiologica associati alle attività di lavoro. L’applicativo in questione permette di archiviare i dati e le informazioni derivanti da proprie indagini ambientali, al fine di prevenire il rischio […]

Sussidi per chiusure Covid, esenti anche dopo la fine dell’emergenza

L’Agenzia delle Entrate con risposta 516 del 18 ottobre ha reso noto che  i sussidi erogati per sostenere le imprese in settori particolarmente penalizzati dall’emergenza epidemiologica da Covid-19 ed erogati successivamente alla fine dello stato di emergenza (31 marzo 2022) possono  beneficiare dell’esenzione fiscale. Nella fattispecie una  Provincia  fa presente di concedere ed erogare sussidi alle imprese che operano in settori […]