Pubblicati da

Dichiarazione integrativa 770 per Quadro SO incompleto

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 517 del 18 ottobre 2022 in tema di Modello 770, operazioni Quadro SO e ravvedimento operoso. L’articolo 10, comma 1, del decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461, dispone che sempreché non sia esercitata la facoltà di opzione di cui agli articoli 6 e 7, […]

Inadempimento rilevato da agenzia investigativa esterna- licenziamento illegittimo

La Corte di Cassazione con sentenza 25287 del 24 agosto 2022 ha dichiarato illegittimo il licenziamento del lavoratore allontanatosi dal luogo di lavoro per andare in palestra se la condotta è stata rilevata a seguito di controllo tramite agenzia investigativa esterna. Tale tipo di controllo, infatti, deve limitarsi agli atti illeciti del dipendente non riconducibili al mero inadempimento dell’obbligazione, riservato, […]

CCNL Dirigenti aziende alberghiere

Con accordo 4 ottobre 2022 Federalberghi e Manageritalia hanno modificato l’art. 28 “Assistenza sanitaria integrativa” del Ccnl per i dirigenti delle aziende alberghiere. Assistenza sanitaria integrativa (Fondo Mario Besusso – FASDAC)Dal 1° gennaio 2022 il contributo a favore del Fondo di assistenza sanitaria “Mario Besusso” viene fissato nelle seguenti misure riferite ad una retribuzione convenzionale annua di euro 45.940,00: […]

Bonus 150 euro per i dipendenti nella busta paga di novembre: istruzioni Inps

Arrivano dall’INPS le indicazioni per l’erogazione, con la busta paga di novembre 2022, dell’indennità una tantum pari a 150 euro per i lavoratori dipendenti, introdotta dal decreto Aiuti ter. L’Istituto, nella circolare n. 116 del 2022, ha, infatti, fornito le istruzioni applicative e contabili per l’erogazione nel LUL e il successivo conguaglio in denuncia UniEmens, […]

Appalti multiservizi: responsabilità solidale specifica nella logistica

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nella risposta ad interpello n. 1 del 17 ottobre 2022, esprime il proprio parere in merito all’applicazione dei principi previsti a tutela dei lavoratori negli appalti e, in particolare, all’applicazione del regime di solidarietà nell’ipotesi di appalto di prestazione di più servizi (art. 29, c. 2, D. Lgs. n. […]

Sicurezza sul lavoro: tutelato anche il lavoratore occupato tramite voucher

La Corte di Cassazione, con sentenza 29367 del 25 luglio 2022 ha confermato la condanna penale per lesioni colpose, aggravate dalla violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, impartita nei confronti di un imputato, datore di lavoro di fatto, per i danni subiti da un uomo durante l’esecuzione di lavori commissionatigli dal primo. Il prestatore, incaricato […]

CCNL Edilizia pmi Confapi

In data 11 ottobre 2022 Confapi Aniem e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno siglato il verbale di accordo che definisce un incremento retributivo per i dipendenti delle piccole medie imprese industriali, riservandosi maggiore approfondimento degli ulteriori e diversi temi in sede di rinnovo.L’accordo si applica dal 1° ottobre 2022 al 30 giugno 2024 ai rapporti di lavoro in corso […]

Attivati due bandi per reskilling e upskilling digitale

Il Fondo per la Repubblica Digitale è stato presentato il 13 ottobre 2022 dal Ministro per l’Innovazione tecnologica e la transizione digitale e dal Presidente di Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie e delle casse di risparmio. Fra gli obiettivi del PNRR c’è quello della digitalizzazione avente il fine di accrescere le competenze digitali dei cittadini, sostenendo progetti rivolti […]

Sicurezza sul lavoro. Repertorio nazionale degli organismi paritetici

Con decreto ministeriale 11 ottobre 2022, n. 171, Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, in attuazione dell’articolo 51, comma 1-bis del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Requisiti Ai fini dell’iscrizione, l’organismo […]