Pubblicati da

Cessione bonus energia ottobre/novembre 2022: opzioni da comunicare entro il 21 giugno 2023

Con provvedimento del 6 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato la nuova versione del modello per la comunicazione della cessione dei bonus energia (con le relative istruzioni per la compilazione e specifiche tecniche). La cessione deve essere comunicata dal 6 dicembre 2022 al 21 giugno 2023 per i crediti d’imposta a favore delle imprese […]

Giornalisti ex Inpgi, istruzioni Inail per infortuni

Con la pubblicazione sul proprio sito istituzionale della  circolare 44 del 5 dicembre 2022 l’Inail interviene a fornire istruzioni e chiarimenti in merito alla gestione del rapporto assicurativo per i giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato dal periodo 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2023, alla luce del trasferimento all’Inps della funzione […]

Definizione della lite esclusa se il ricorso è inammissibile

La Corte di Cassazione con sentenza 29343 del 10 ottobre 2022 ha statuito che non sono definibili le controversie tributarie nelle quali sia stato dichiarato inammissibile il ricorso introduttivo del contribuente nonché rigettato il successivo appello contro tale statuizione. Respinta, dalla Suprema corte, l’istanza con cui un contribuente, parte di una controversia fiscale, aveva chiesto la sospensione del […]

Settore metalmeccanica: rinnovato il CCNL

Con il Protocollo 30 novembre 2022, Anpit, Cepi, Confimprenditori, Federodontotecnica, Unica con Cisal Metalmeccanici, Cisal Terziario e l’assistenza di Cisal, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti dei settori metalmeccanico, installazione d’impianti e odontotecnico. Le Parti si riservano di depositare presso il CNEL il testo integrale del CCNL entro il 29 dicembre 2022. Minimi tabellari Livelli Importi mensili Dal […]

Settore florovivaistico. Sostegno per l’acquisto dell’energia

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre è stato pubblicato  il decretodek 19 ottobre 2022del  Mipaaf a favore del settore florovivaistico al fine di contrastare gli effetti del rincaro dei prezzi energetici, derivanti dall’attuale crisi economica generata dal quadro di instabilità internazionale dovuto alla guerra tra Ucraina e Russia. Le imprese del settore, infatti, risentono direttamente dell’aumento […]

Bonus cultura diciottenni, al via le domande

Arrivano dal Ministero della cultura, con  decreto 184 del 26 settembre 2022 (G.U. n. 281 del 1° dicembre 2022) le istruzioni sull’utilizzo e la modalità di richiesta della carta elettronica prevista, per i nati nel 2004, dall’articolo 1, commi 357 e 358, della L. n. 234/21. La carta elettronica, cos’è e a chi è destinata Si tratta di una […]

Accise: modalità di versamento per dicembre

Nella Gazzetta Ufficiale del 5 dicembre 2022 è pubblicato il DM 28 novembre 2022 del Ministero dell’Economia e delle finanze, recante “Fissazione delle modalità di pagamento dell’accisa su alcuni prodotti, relative alle immissioni in consumo avvenute nel periodo dal 1° al 15 dicembre 2022”. In particolare, il decreto fissa al: – 19 dicembre 2022 il termine per i pagamenti eseguiti con l’utilizzo del […]

Reati tributari. Sequestro preventivo, periculum da motivare

La Corte di Cassazione con sentenza 37727 del 6 ottobre 2022 ha statuito che in caso di sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche obbligatoria, occorre un’espressa motivazione sul periculum in mora al fine di giustificare l’apposizione del vincolo. La natura obbligatoria della confisca, diretta o per equivalente, di cui all’art. 12-bis, d.lgs 74/2000 , non esime, infatti, il giudice della […]

Inps, convenzione per concessione di finanziamenti a pensionati

Con il messaggio del 1° dicembre 2022, n. 4357, l’Istituto Previdenziale rende nota la nuova convenzione deliberata dal Consiglio di Amministrazione del 9 novembre 2022, n. 226, riguardante la disciplina della concessione di finanziamenti da estinguersi dietro la cessione fino a un quinto della pensione e il Regolamento recante le “Disposizioni per la cessione del quinto”. NOTA BENE: Il testo della convenzione è valido […]

Ischia, il decreto con gli aiuti in GU. Versamenti tributari sospesi

Pubblicato ufficialmente in G.U. n.283 del 3 dicembre 2022 il decreto legge con le prime misure urgenti volute dal Governo Meloni per la gestione dell’emergenza a Ischia e per l’aiuto alle popolazioni colpite dalla tragedia del 26 novembre. Si tratta del  decreto legge 186 del 3 dicembre 2022 recante “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi […]