Pubblicati da

Attività di spettacolo dal vivo, contributi

Con l’avviso 1348 del 10 ottobre 2022 il Ministero della Cultura ha fornito le indicazioni per la concessione dei contributi in favore degli organismi professionali operanti nel settore dello spettacolo dal vivo, negli ambiti del teatro, della musica, della danza e del circo, al fine di promuovere il rilancio culturale ed economico dei territori e delle attività nella fase post-pandemica, per l’anno 2022. Beneficiari La domanda […]

Licenziamento per uso di droghe: illegittimo durante il percorso di recupero

La Sezione lavoro della Corte di cassazione con  ordinanza 24453 del 8 agosto 2022 si è pronunciata nell’ambito di un procedimento che vedeva contrapposti datore di lavoro e dipendente, dopo che quest’ultimo era stato raggiunto da licenziamento disciplinare per essere risultato positivo a un test antidroga. A seguito dell’accertamento sanitario, il lavoratore era stato dichiarato dal medico competente […]

INL, tessera di riconoscimento del personale dirigenziale

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la nota 392 del 4 ottobre 2022, fornisce chiarimenti in merito al rilascio della tessera di riconoscimento del personale dirigenziale di cui al decreto 14 novembre 2016. La tessera in questione costituisce atto di riconoscimento delle funzioni ispettive e della connessa qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria conferita al personale ispettivo, nei limiti del servizio svolto e secondo le […]

A ottobre l’indennità 200 euro ai dipendenti esclusi dall’indennità di luglio

L’INPS con la circolare n. 111 del 7 ottobre 2022, recepisce le disposizioni che estendono il bonus una tantum anche ai lavoratori con rapporto di lavoro in essere nel mese di luglio 2022 ma interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS. L’indennità è riconosciuta, in via automatica, per il tramite dei datori di lavoro, […]

Reddito e Pensione di cittadinanza: il punto sulle decorrenze

La circolare n. 110 del 7 ottobre 2022, pubblicata dall’INPS, si occupa delle pensioni da liquidare a carico delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi, in caso di regolarizzazione, intervenuta dopo la domanda di pensione, di periodi contributivi determinanti per il diritto e collocati anteriormente alla stessa. L’obiettivo è quello di chiarire il richiamo alle “norme comuni” […]

Reddito e Pensione di cittadinanza: novità del modello

L’INPS, con il messaggio n. 3684 del 7 ottobre 2022, comunica che è stata aggiornata la domanda telematica di Reddito di cittadinanza (Rdc) e Pensione di cittadinanza (Pdc), che recepisce le modifiche della Legge di Bilancio 2022. La predetta domanda è disponibile sui seguenti indirizzi web: – www.redditodicittadinanza.gov.it nella sezione “Richiedi o accedi”; – www.inps.it – prestazioni-servizi – reddito-di-cittadinanza-e-pensione-di-cittadinanza. […]

Responsabilità datore esclusa solo per condotta “eccentrica” del lavoratore

La Corte di Cassazione con sentenza 30814 del 9 agosto 2022 ha chiarito che perché la condotta colposa del lavoratore possa ritenersi idonea ad escludere il nesso di causalità tra la condotta del datore di lavoro e l’evento lesivo, è necessario che essa sia tale da determinare un “rischio eccentrico”, esorbitante dall’area di rischio governata dal soggetto […]

Soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature

Pubblicato dal Ministero del Lavoro il 16 settembre il decreto n.72 con il trentatreesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro Cosa tratta? Con il Decreto direttoriale n. 72 del 16 settembre 2022, è stato adottato il trentatreesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del d.i. 11 […]

Cessioni bonus edilizi, indicazioni su come correggere gli errori

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 33 del 6 ottobre 2022 sulle novità relative alla cessione o allo sconto in fattura dei bonus edilizi. Nello specifico, nel documento di prassi vengono fornite le indicazioni: su come correggere gli errori commessi nella compilazione della comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione spettante in relazione agli […]

Rinnovo certificati sicurezza servizi telematici Entrate, nuova proroga

Il rinnovo dei certificati per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza degli ambienti Entratel/Desktop telematico dell’Agenzia delle Entrate conquista una nuova proroga. A dare notizia della nuova proroga l’informativa n.90/2022 del Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili inviata a tutti gli iscritti. La scadenza, originariamente fissata al 30 aprile 2022, è già stata rinviata una prima volta al […]