Pubblicati da

Rapporto biennale pari opportunità: ultimi giorni per la trasmissione

Si approssima una importante scadenza per le aziende, pubbliche e private. Entro il 30 settembre 2022 dovranno trasmettere il  rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile. Da quest’anno l’adempimento è esteso alle aziende con più di 50 dipendenti e sono cambiate le modalità di compilazione. Le aziende dovranno prestare particolare attenzione nella redazione del rapporto per evitare di incorrere […]

Finanziamento di progetti POC di valorizzazione dei brevetti

Dal comunicato MiSE pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 settembre 2029 si evince l’apertura  dell’Ufficio italiano brevetti e marchi) del bando 2022 riferito all’intervento per la realizzazione di Programmi di valorizzazione dei brevetti tramite il finanziamento di progetti di Proof of Concept (PoC) delle università italiane e degli enti pubblici di ricerca (EPR) italiani e degli Istituti di ricovero […]

Sfruttamento del lavoro, quando ricorre la fattispecie?

La Corte di Cassazione con ordinanza 28289/2022 ha chiarito che  la conoscenza dello stato di bisogno del lavoratore non è di per sé indicativa di sfruttamento dello stesso. La questione prende le mosse da un ricorso promosso da un imputato condannato dal tribunale di Bari al divieto di esercizio di incarichi direttivi delle imprese perché accusato di avere reclutato alcuni lavoratori stranieri, approfittando del loro stato di bisogno, per utilizzarli […]

CHIUSURA UFFICI PER FESTIVITA’ SANTO PATRONO

IN OCCASIONE DELLA FESTA DI SAN GENNARO – PATRONO DI NAPOLI –LUNEDI 19 SETTEMBRE 2022,  I NOSTRI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI PER L’INTERA GIORNATA. AD OGNI BUON CONTO, QUALORA DOVESSERO EMERGERE SITUAZIONI DI URGENZA E/O NECESSITÀ SARÀ POSSIBILE RIFERIRSI A: Dott. Nino Carmine Cafasso                                337842083 •          Dott. Raffaele Palomba                             3283317127 •          Dott.ssa Nunzia Seccia                             3777073781 •          Dott.ssa Maria […]

Bonus carburante per l’attività della pesca: pronto il codice tributo

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 48/E del 14 settembre 2022 ha disposto l’istituzione del codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività della pesca, di cui all’art. 3-bis del D.L. n. 50/2022. Al fine di mitigare gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benzina […]

TFS: gestione accredito figurativo dipendenti pubblici

L’INPS, con il messaggio n. 3371 del 14 settembre 2022, fornisce indicazioni in merito alla corretta acquisizione dei periodi di aspettativa – fruiti dai dipendenti in attività di servizio – che si riferiscono a eventi coperti da accredito figurativo ai fini pensionistici. Tutela della genitorialità Nel caso di riposi, permessi e congedi previsti dal Testo Unico sulla genitorialità, è […]

Bando Smart Mobility aperto a tutte le imprese

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale europea Ted (Tender electronics daily) il 14 settembre 2022 si avvia il secondo bando – con una dotazione di 7,3 milioni di euro – destinato a sostenere soluzioni originali di “Smart Mobility” che riducano l’impatto della mobilità delle merci sul traffico urbano e sull’ecosistema, nell’ambito del programma “Smarter Italy”. Tale programma […]

Inail, aggiornati i tassi di interesse di rateazione e sanzioni civili

Con la  circolare del 13 settembre n.34, l’Inail comunica che, a partire dal 14 settembre 2022, sono stati aggiornati i tassi di interesse per la rateazizzazione dei debiti per premi assicurativi e accessori e la misura delle sanzioni civili. Con la decisione di politica monetaria dell’8 settembre 2022, la Banca Centrale Europea ha fissato il tasso di interesse […]

Prestito Covid tramite Fondo garanzia PMI impiegato per finalità diverse? E’ reato

La Corte di Cassazione con sentenza 28416 del 19 luglio 2022 ha statuito che commette il reato di malversazione a danno dello Stato il soggetto che, avendo ricevuto da un istituto di credito un finanziamento assistito dalla garanzia pubblica rilasciata dal Fondo per le Piccole e Medie Imprese, ai sensi del cd. Decreto liquidità, impieghi le somme ottenute per finalità diverse da […]