Pubblicati da

Via il sequestro se il giudice non motiva sulla necessità di anticipazione

La Corte di Cassazione con sentenza 31380 del 22 agosto 2022 ha chiarito che il provvedimento che dispone il sequestro finalizzato alla confisca ex art. 240 c.p. deve contenere la concisa motivazione del periculum in mora, da rapportare alle ragioni che rendono necessaria l’anticipazione dell’effetto ablativo della confisca rispetto alla definizione del giudizio. L’onere della motivazione può ritenersi assolto […]

Osservatorio Assegno unico – i dati fino ad agosto 2022

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, con i dati relativi alle domande presentate all’Istituto dai cittadini, dai patronati e tramite Contact center nel periodo gennaio-agosto 2022 e ai pagamenti relativi al periodo marzo-agosto 2022. L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici. Si compone di due sezioni, con i dati relativi all’Assegno […]

Bonus per attività fisica adattata: domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023

Con provvedimento n. n. 382131/2022 dell’11 ottobre 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito le regole per accedere al credito d’imposta per attività fisica adattata (AFA), introdotto dalla legge di Bilancio 2022 per le spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022. Preleva il modello di domanda Preleva le istruzioni Il credito d’imposta è stato introdotto dalla legge di Bilancio 2022 […]

Medici Inps, siglati accordi con sindacati

Con comunicato stampa del 12 ottobre l’Inps rende nota la sottoscrizione di due accordi con le associazioni sindacali maggiormente rappresentative in tema di: conferimento di incarichi professionali per lo svolgimento delle funzioni relative all’invalidità civile e alle attività medico-legali in materia previdenziale e assistenziale di spettanza dell’Istituto; medicina fiscale convenzionata. Gli accordi In virtù di tali accordi, l’Inps ha facoltà di attribuire incarichi fino a trentacinque ore […]

Sicurezza sul lavoro e formazione: domande di finanziamento all’INAIL

L’Istituto, con comunicato del 12 ottobre 2022 (pubblicato nella G.U. n. 239 del 12 ottobre), ha reso nota l’attesa pubblicazione degli avvisi pubblici regionali/provinciali per la presentazione della domanda di partecipazione da parte dei soggetti proponenti. L’articolo 9 del T.U. della sicurezza sul lavoro (decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) attribuisce all’INAIL anche compiti […]

Certificato medico estero senza Apostilla? Assenza non giustificata

La Corte di cassazione, 24697 del 11 agosto 2022 ha  accolto con sentenza  il ricorso avanzato da una Spa contro la decisione con cui la Corte d’appello aveva dichiarato illegittimo, annullandolo, il licenziamento senza preavviso intimato a una dipendente. A quest’ultima era stata contestata un’assenza ingiustificata e di non avere avvisato i suoi superiori con valida certificazione. Nel […]

Indennità di presidenza: maggiorazione applicabile su TFS

L’INPS, con la circolare n. 112 dell’11 ottobre 2022, si occupa della base di calcolo del TFS (indennità di buonuscita) della maggiorazione dell’indennità di presidenza relativo al Comparto del personale non dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’indennità di presidenza, corrisposta per 12 mensilità è stat a maggiorata ela Presidenza del Consiglio dei Ministri, per […]

Comunicazione opzione bonus edilizi, remissione in bonis con 250 euro

Fornite dall’Agenzia delle Entrate  con la risoluzione 58 del 11 ottobre 2022 le istruzioni per il versamento della sanzione minima per avvalersi della remissione in bonis per sanare errori sostanziali o comunicazioni omesse, ai fini dell’invio della comunicazione dell’opzione di cui all’articolo 121 del Dl n. 34/2020 (Decreto Rilancio). In via ordinaria, la comunicazione per l’esercizio dell’opzione per la prima […]

Accumulo energia da fonti rinnovabili. Richieste nel 2023

È con legge di Bilancio 2022 (n. 234/2021) che è stato introdotto un  credito d’imposta per le persone fisiche che, dal 1° gennaio 2022 al 31 dicembre 2022, sostengono spese documentate relative all’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili, anche se già esistenti e beneficiari degli incentivi per lo […]

Filiera automotive, via libera alle domande per incentivi

Il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) ha reso noto che sono stati pubblicati i decreti direttoriali del 10 ottobre 2022 relativi agli interventi agevolativi a favore della riconversione e lo sviluppo della filiera automotive in Italia. I decreti, recanti “Contratti di sviluppo, settore automotive” e “Accordi per l’innovazione nella filiera del settore automotive”, hanno definito i termini […]