Pubblicati da

Settore Turismo, aiuti per riqualificazione e digitalizzazione strutture

Pubblicato dal Ministero del Turismo l’avviso 10135/22 del 5 agosto che attua il Decreto interministeriale 28 dicembre 2021, recante la Disciplina per la concessione ed erogazione degli incentivi diretti al sostegno degli investimenti per il settore del turismo coerenti con le finalità di cui alla misura M1C3-25, intervento 4.2.5 del PNRR e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità […]

Trasferimenti a controllate sottratti a diritto di prelazione, sì al recesso del socio

La Corte di Cassazione con sentenza 20546 del 27 giugno 2022 ha precisato che è legittimo il recesso dalla Spa del socio che non ha concorso alla deliberazione riguardante “l’introduzione o la rimozione di vincoli alla circolazione dei titoli azionari”. Nel dettaglio, una Srl aveva convenuto in giudizio la Spa di cui era socia al fine di far accertare e […]

CCNL Energia e petrolio

Con ipotesi di accordo 21 Luglio 2022 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl Energia e Petrolio. L’accordo decorre dal 1° Gennaio 2022 e scadrà il 31 Dicembre 2024. Le Parti  sciogliereanno la riserva entro Settembre 2022; le modifiche apportate e gli istituti di nuova regolamentazione decorrono dalla data di stipula dell’accordo, salvo non […]

Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: la riapertura dei bandi

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2022 gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Gli avvisi dovevano essere pubblicati entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto (avvenuta il 6 luglio 2022) nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del decreto 7 giugno 2022 del Ministero dello […]

Cig in costanza di lavoro, gestione delle note di rettifica

L’Inps con messaggio 3112 del 8 agosto 2022 ha fornito chiarimenti sulla gestione delle note di rettifica relative all’anticipazione della Cig in costanza di rapporto di lavoro per il periodo gennaio/giugno 2022. Lavoratori beneficiari Dal 1° gennaio 2022 sono destinatari dei trattamenti di integrazione salariale anche i lavoratori a domicilio e tutti gli apprendisti (in precedenza solo quelli assunti con apprendistato professionalizzante), per i quali comunque […]

Presentazione del modello OT23 per la riduzione del tasso INAIL

Con istruzione operativa del 1 agosto 2022 n. 7507 l’INAIL fornisce chiarimenti in merito alla presentazione del nuovo modello OT 23 utile per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ai fini del riconoscimento della riduzione del tasso INAIL, l’azienda dovrà aver effettuato – nel […]

Licenziamento illegittimo: reintegra anche con clausola elastica del CCNL

La Corte di Cassazione con sentenza 20780 del 28 giugno 2022 ha statuito che è  possibile, per il giudice, ricondurre la condotta addebitata al lavoratore, ed in concreto accertata giudizialmente, nella previsione del CCNL che punisce l’illecito con sanzione conservativa anche nei casi in cui tale previsione sia espressa attraverso clausole generali. Nel caso esaminato, la Cassazione ha accolto il […]

Bonus part time verticale: a chi spetta e come richiederlo

L’INPS, nel messaggio n. 3097 del 5 agosto 2022, interviene con riferimento al bonus una tantum previsto a favore dei lavoratori a tempo parziale ciclico verticale, pari a 550 euro. Requisiti di spettanza L’indennità spetta ai lavoratori dipendenti di aziende private che siano stati titolari nell’anno 2021 di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico […]