Pubblicati da

Tutela del consumatore: nuove misure per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR)

Con un comunicato stampa del 25 settembre 2024, il Consiglio Europeo informa che ha adottato il suo mandato negoziale su un pacchetto di misure volto ad adeguare il quadro per la risoluzione alternativa delle controversie (ADR) alle sfide del mondo digitale. Per motivi di certezza del diritto e per garantire un’attuazione efficace, il Consiglio intende […]

INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024

Con l’avviso del 23 settembre 2024, l’Inail ha comunicato che, a partire dal 1° ottobre 2024, sarà operativa la nuova versione CP2021 della Classificazione delle Professioni che interessa le comunicazioni e denunce di infortunio, le denunce di malattia professionale, silicosi/asbestosi e i certificati di malattia professionale. La CP2021 conserva la stessa struttura ad albero della […]

Rottamazione quater: scadenza e modalità di pagamento della sesta rata

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha pubblicato un nuovo avviso, sul proprio sito Internet, con cui si ricordano le prossime scadenze per effettuare i pagamenti della Definizione agevolata. Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario pagare la sesta rata entro il 30 novembre 2024. Tuttavia, grazie ai 5 […]

Turnisti: diritto alla relativa maggiorazione anche nel giorno di riposo compensativo

La Cassazione con l’ordinanza 23164 del 27 agosto 2024 afferma che l’indennità giornaliera, prevista a favore del personale del ruolo sanitario con orario di lavoro settimanale ripartito su 5 giorni lavorativi, con servizio articolato sui 3 turni, compete ogni qual volta il riposo sia chiaramente volto a consentire al lavoratore di recuperare il maggior stress […]

URGENTE: PATENTE A PUNTI

Come noto l’ Ispettorato nazionale del lavoro, ha pubblicato una circolare esplicativa, la n 4/2024 che esamina alcuni aspetti legati al rilascio e alla gestione della patente a punti. Riportiamo di seguito alcuni dei chiarimenti più importanti dell’ispettorato sui punti del Decreto. Chi sono i soggetti tenuti a fare domanda? INL mette in chiaro che […]

Patente a crediti: informazioni valide per 5 anni

Sulla G.U. n. 221/2024 è stato pubblicato il DL 18 settembre 2024 n. 132 che fornisce le modalità di presentazione della domanda per ottenere la patente a crediti obbligatoria, dal 1° ottobre p.v., per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. I soggetti obbligati, al fine di ottenere la […]

Lavoratori stranieri: sale il costo medio del rimpatrio per l’anno 2024

Sulla G.U. n. 221/2024 è stato pubblicato il decreto 21/06/2024 con il quale il Ministero dell’interno ha elevato per l’anno 2024 da euro 2.365,23 a euro 2.864,77 il costo medio del rimpatrio per ogni lavoratore straniero assunto illegalmente.  Questa sanzione accessoria trova applicazione, secondo l’art. 22 del T.U. immigrazione, nel caso in cui il datore […]

Adempimenti delle aziende in materia di sicurezza sul lavoro

La sicurezza sul lavoro è disciplinata dal Decreto Legislativo 81 del 9 aprile 2008, (d.lg 81/08) noto comunemente come il “Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.” Il D.Lgs. 81/08 detta le norme comportamentali in materia di sicurezza sul lavoro e ha l’obiettivo di stabilire regole, procedure e misure preventive per garantire […]

Sanzioni amministrative tributarie e responsabilità del contribuente

La Corte di Cassazione con ordinanza 25158 del 19 settembre 2024 ha statuito che va escluso che il contribuente possa considerarsi esente da responsabilità per eventuali mancanze nel pagamento delle imposte, laddove non abbia adeguatamente vigilato sull’operato del commercialista cui erano affidate le incombenze fiscali. Nel caso esaminato, il contribuente, titolare di impresa individuale, aveva […]