Pubblicati da

Concordato preventivo biennale: nuove regole per il versamento delle somme tramite F24

Con la Risoluzione n. 48/E del 19 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito nuovi codici tributo per il versamento delle somme relative al concordato preventivo biennale (CPB). Il concordato preventivo biennale, rivolto a contribuenti di minori dimensioni, titolari di reddito di impresa e lavoro autonomo, è stato pensato per agevolare l’adempimento fiscale e razionalizzare […]

Nuove disposizioni per il versamento dei contributi previdenziali nel settore agricolo

Con la Risoluzione n. 46/E del 18 settembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla compilazione del modello F24 per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali di competenza dell’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura (ENPAIA), nell’ambito della Gestione Separata Agrotecnici. Il nuovo documento specifica che, […]

Rilevazione della presenza al lavoro anche tramite smartphone

Il Tribunale di Trento in una sentenza del 16 luglio 2024 ha statuito che il datore di lavoro, nell’esercizio del suo potere organizzativo, può decidere di utilizzare modalità più efficienti per rilevare le presenze dei lavoratori, inclusa l’introduzione di strumenti elettronici e software, anche se questi comportano un maggiore trattamento dei dati personali. La vicenda […]

Imprese, bando AI Magister per utilizzo di tecnologie avanzate

È uscito il primo bando focalizzato a promuovere l’adozione di tecnologie avanzate nelle aziende e nelle istituzioni con un focus sull’Intelligenza Artificiale e sui processi di digitalizzazione. Sono agevolate le micro, piccole, medie, grandi imprese con sede legale e operativa in Italia e regolarmente costituite, iscritte nel Registro delle Imprese. Inoltre devono rispettare il principio […]

Osservatorio sul mercato del lavoro: i dati di giugno 2024

L’INPS ha pubblicati i dati di giugno 2024 dell’Osservatorio sul mercato del lavoro, che riporta i numeri relativi ad Assunzioni, trasformazioni e cessazioni di rapporti di lavoro. Le assunzioni nel settore privato continuano a crescere con un saldo positivo di 440.000 nuove posizioni a giugno 2024. La dinamica dei flussi di assunzioni nel primo semestre […]

Nuova stretta sul lavoro stagionale: sanzioni per alloggi non idonei ai lavoratori stranieri

Con l’entrata in vigore del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131, il governo ha introdotto una significativa modifica all’articolo 24 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, noto come Testo unico sull’immigrazione. Sanzioni pecuniarie per alloggi inadeguati Il decreto stabilisce una sanzione amministrativa, compresa tra 350 e 5.500 euro, per i datori di lavoro […]

Chiarimenti sulle ricostituzioni delle prestazioni di esodo

Con il messaggio n. 3078 del 19 settembre 2024, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti relativi alle ricostituzioni delle prestazioni di esodo ai sensi delle normative vigenti. Prestazioni di esodo e contributi successivi alla cessazione.  L’INPS ha chiarito che le prestazioni di esodo possono essere oggetto di ricostituzione qualora, dopo la cessazione del rapporto di lavoro, […]

Cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo

Con il messaggio n. 3077 del 19 settembre 2024, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti riguardo il cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo per l’anno fiscale 2023. Il documento conferma che i titolari di pensione con decorrenza entro il 2023, soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con redditi derivanti da attività […]

Tardiva la contestazione ritardata per mettere in difficoltà il dipendente

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 24609 del 13 settembre 2024 ha affermato che la contestazione disciplinare deve considerarsi tardiva, qualora il datore la notifichi al lavoratore con colpevole ritardo al fine di rendere più difficoltosa la difesa dello stesso. Il lavoratore impugnava giudizialmente la contestazione disciplinare notificatagli il 19 febbraio 2019 per un fatto […]