Pubblicati da

Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 settembre 2024

Riprende dal 2 settembre 2024 (il 1° settembre cade di domenica), l’invio, da parte dell’INPS, delle note di rettifica e delle diffide di adempimento nonché le elaborazioni delle richieste di DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva. Sono due gli adempimenti principali da ricordare. Vediamo quali sono: Per le domande contrassegnate dalle lettere S e […]

Mancato godimento della pausa: rilievo risarcitorio

Tizio, dipendente della società vigilo srl, istituto di vigilanza privata, si rivolgeva al suo legale di fiducia lamentando il mancato godimento della pausa di 10 minuti prevista all’art. 74 del CCNL Istituti di Vigilanza privata. Lo stesso dipendente, dichiarando dunque, di non aver goduto della pausa di 10 minuti spettante acoloro che svolgono un’attività lavorativa […]

CADIPROF: rimborso spese sostenute per l’asilo nido

La Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali (CADIPROF), in collaborazione con l’Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali (EBIPRO), riconosce un rimborso delle spese sostenute per la frequenza all’asilo nido dei figli dei propri iscritti. CADIPROF prevede una copertura nella misura del 20% delle spese sostenute dagli iscritti per la […]

Autotrasporto merci: nuovi contributi per acquisto veicoli ecologici

Dal 26 agosto 2024, le imprese di autotrasporto di merci per conto terzi hanno la possibilità di accedere nuovamente ai contributi offerti dal Ministero dei Trasporti per incentivare l’acquisto di veicoli ad alimentazione alternativa, promuovendo così la transizione verso una logistica più ecologica. Le domande possono essere inviate tramite la piattaforma online del soggetto gestore […]

ISTAT: Occupati e Disoccupati – Luglio 2024

L’Istat ha pubblicato, in data 30 agosto 2024, la nota mensile sull’andamento dell’occupazione in Italia a luglio 2024. A luglio 2024, rispetto al mese precedente, crescono sia gli occupati sia gli inattivi e diminuiscono i disoccupati. L’occupazione aumenta (+0,2%, pari a +56mila unità) per le donne, gli autonomi e in tutte le classi d’età, ad […]

Gravi carenze di gestione e nei controlli interni? Dirigente licenziato

La Corte di Cassazione, con ordinanza 23031 del 22 agosto 2024 si è pronunciata sulla legittimità del licenziamento per giusta causa comminato al direttore generale di una banca. Il dirigente era beneficiario di un patto di stabilità che prevedeva la sua licenziabilità solo per giusta causa e, in caso di accertata illegittimità del licenziamento, l’applicazione […]

Mancato godimento della pausa: rilievo risarcitorio

Tizio, dipendente della società vigilo srl, istituto di vigilanza privata, si rivolgeva al suo legale di fiducia lamentando il mancato godimento della pausa di 10 minuti prevista all’art. 74 del CCNL Istituti di Vigilanza privata. Lo stesso dipendente, dichiarando dunque, di non aver goduto della pausa di 10 minuti spettante a coloro che svolgono un’attività […]

Frontalieri: imposta sostitutiva sui redditi in Svizzera

Sulla G.U. n. 186/2024 è stato pubblicato il DL 9 agosto 2024 n. 113, che tra le misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico, all’art. 6 prevede anche i lavoratori dipendenti residenti nei comuni di cui all’allegato 1 possono optare per l’applicazione, sui redditi da lavoro dipendente percepiti […]

ExtraUE stagionale: distribuite quasi 6 mila nuove quote

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 2525 del 9 agosto 2024, ha comunicato di aver disposto la distribuzione di altre 5850 quote d’ingresso previste dal decreto flussi 2024, in modo da soddisfare le richieste di assunzione per lavoro stagionale presentate agli Sportelli Unici dell’Immigrazione dalle organizzazioni datoriali del settore agricolo. Si ricorda che […]

INPS: Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) – Luglio 2024

L’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di luglio 2024. A luglio sono state autorizzate in totale 36,6 milioni di ore, in leggero aumento rispetto al precedente mese di giugno (35,3 milioni), più accentuato l’aumento rispetto a luglio 2023 (28,6 milioni). Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria […]