Pubblicati da

Restituzione della NASPI e contratto a termine illegittimo

La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza n. 22985 del 21 agosto 2024, ha rimesso alle Sezioni Unite la decisione se debba o meno essere restituita la NASPI percepita dal lavoratore, nel caso in cui il contratto a termine venga considerato illegittimo e quindi trasformato a tempo indeterminato, con effetto retroattivo. Nel caso sottoposto al giudizio […]

INPS: pagamento pensioni all’estero – accertamento esistenza in vita anni 2024 e 2025

L’INPS, con il messaggio 3006 del 11 settembre informa che a partire dal 20 settembre 2024, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania, da restituire alla Banca entro il 18 gennaio 2025. Qualora l’attestazione non sia prodotta, il pagamento della […]

Ravvedimento operoso nel regime di adempimento collaborativo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto che estende la disciplina del ravvedimento operoso all’interno del regime di adempimento collaborativo e che entra in vigore il 25 settembre 2024. Il contribuente ha la possibilità di chiudere anticipatamente la procedura di ravvedimento operoso, scegliendo di aderire allo schema di […]

G7 Lavoro e Occupazione

È in coso a Cagliari fino al 13 settembre il G7 Lavoro e Occupazione. L’obiettivo principale di questo summit, ha reso noto il Ministro Calderone, è la costruzione di un mondo del lavoro che sappia rispondere pienamente alle esigenze di una società che cambia, che subisce profonde trasformazioni per effetto delle sollecitazioni legate all’innovazione, alla […]

L’indennità per il patto di non concorrenza può essere pagata all’agente anche in corso di rapporto

La Corte di Cassazione con ordinanza 23331 del 29 agosto 2024 afferma che, nel rapporto di agenzia, l’indennità relativa al patto di non concorrenza può essere erogata anche attraverso un compenso di natura provvigionale, con anticipi in corso di rapporto, salvo conguaglio finale. L’agente ricorreva giudizialmente al fine di chiedere il pagamento dell’indennità per patto […]

Finanziamenti al Terzo settore: chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Facendo seguito al decreto con il quale sono state rese note le modalità di accesso al contributo di finanziamento di progetti finanziamento del Terzo settore il Ministero del Lavoro ha, nell’apposita sezione notizie del sito istituzionale, pubblicato le prime faq sull’Avviso n. 2/2024. A chiarimento delle indicazioni contenute nel paragrafo 5, dell’Avviso n. 2/2024, il […]

Risposta n. 149/2024: requisiti della cessione di azienda

Con la risposta 149/2004, l’Agenzia delle Entrate ha ripercorso quelli che, secondo legislazione e giurisprudenza prevalente sono i requisiti affinchè un operazione societaria possa essere considerata come cessione di azienda. La cessione deve essere riferita all’azienda o al complesso aziendale nel suo insieme, quale universitas di beni materiali, immateriali e di rapporti giuridico economici tali […]

Assunzioni donne vittime di violenza: si avvicina la scadenza per il conguaglio dei mesi pregressi

Il 30 settembre 2024 è la data ultima per effettuare il conguaglio del mesi pregressi, ovvero da gennaio a maggio 2024, all’interno dei flussi UniEmens di giugno, luglio e agosto 2024 per le assunzioni delle donne disoccupate vittime di violenza beneficiarie del Reddito di libertà. Dopo la scadenza del 30 settembre, sarà necessario avvalersi della […]

INL: Assolavoro – rinnovata la collaborazione nella lotta contro il caporalato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Assolavoro (Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro) hanno rinnovato il Protocollo, sottoscritto nel 2018, per la realizzazione di un Osservatorio per la tutela del lavoro e dell’intermediazione regolare. Con l’Intesa INL e Assolavoro si impegnano a collaborare, nei rispettivi ruoli, nelle attività di contrasto al sommerso, alle intermediazioni illecite […]