Pubblicati da

INL: bilancio delle ispezioni nel triennio 2021-2023

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), in un comunicato pubblicato sul sito internet in data 25 giugno 2024, traccia un bilancio delle ispezioni effettuate nel triennio 2021-2023.  Nel 2021, terminati i periodi di lockdown, le ispezioni effettuate dall’INL sono state n. 65.685 e le verifiche ed accertamenti sono stati pari a 25.819, con una percentuale di […]

Avviso di accertamento digitale: notifica anche a mezzo posta 

La Corte di Cassazione, con sentenza 16846 del 19 giugno 2024 ha statuito che è valida la copia analogica dell’avviso di accertamento con sottoscrizione digitale notificata con servizio postale anziché con Posta elettronica certificata pec.  La corte si è pronunciata sul ricorso proposto dall’Agenzia delle Entrate contro una società in liquidazione.  L’Agenzia delle Entrate contestava […]

La giustificatezza del licenziamento dirigenziale

Sempronia, assunta a seguito di pubblico concorso in data 01/05/2005 alle dipendenze della S. I. I. con contratto a tempo indeterminato e inquadrata come dirigente, era stata licenziata in data 12/09/2016 per reiterata assenza alla visita medica di controllo della malattia da lei denunziata a giustificazione dell’assenza dal lavoro. La stessa impugnava il licenziamento e […]

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli: contributi e premi 2024

Nella circolare n. 74 del 2024, l’INPS aggiorna le modalità e regole per la determinazione, con riferimento all’anno 2024, della contribuzione dovuta da coltivatori diretti, coloni, mezzadri ed imprenditori agricoli professionali. Sono confermate anche per quest’anno le agevolazioni spettanti per le varie categorie in relazione ai requisiti soggettivi o oggettivi dei contribuenti. Il pagamento della […]

Quattordicesima mensilità: importi aggiornati per il 2024

L’INPS, nel messaggio n. 2362 del 25 giugno 2024, comunica che nel mese di luglio 2024 sarà erogata la somma aggiuntiva, quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a: – Tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2023; – I redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino […]

VeRA: operativa la nuova piattaforma di gestione del DURC

VeRA è il nuovo strumento telematico, presentato dall’INPS in un webinar organizzato con i Consulenti del Lavoro, volto a semplificare il raggiungimento e il mantenimento della regolarità contributiva. L’inizio di un circuito virtuoso che, per INPS e CNO, ha tutte le caratteristiche per agevolare il percorso del rilascio del DURC. E’ frutto della collaborazione tra […]

Carta Blu: aggiornato il modulo di richiesta

Con un avviso pubblicato sul portale integrazione migranti è stata resa nota la disponibilità sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno, sezione Sportello Unico Immigrazione, nella versione aggiornata (modulo BCE) che i datori di lavoro possono utilizzare per chiedere l’assunzione di lavoratori stranieri altamente qualificati (Carta Blu UE).  Per aggiornamenti clicca qui

Gestione delle richieste di accertamento sanitario: nuove funzionalità

L’Inps con il messaggio 2343 del 24 giugno 2024 comunica l’implementazione di nuove funzionalità per la gestione delle richieste di accertamento sanitario. Le nuove funzionalità consentono in particolare di:  • Semplificare e velocizzare la presentazione delle domande di accertamento sanitario; • Migliorare la gestione delle attività da parte delle Amministrazioni e degli Enti datori di […]

Regime intertemporale delle sanzioni per esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti

La Direzione Centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 1133 del 24 giugno 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, indicazioni operative in merito al regime intertemporale delle sanzioni in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti. Le nuove sanzioni penali trovano applicazione […]