Pubblicati da

Osservatorio Assegno Unico: aprile 2024

È stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale, che riporta anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Osservatorio fornisce le informazioni statistiche sui beneficiari della misura e sui relativi valori economici con riferimento al periodo gennaio 2023 – aprile 2024. Nei primi quattro mesi del 2024 sono […]

Irregolarità dichiarazione IVA 2024: in arrivo le lettere di compliance

L’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 12 giugno ha specificato che sono in arrivo lettere di compliance ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IVA per l’anno d’imposta 2023 a coloro che l’hanno presentata senza compilare il quadro VE, o a chi l’ha compilato indicando operazioni attive per meno di 1.000 euro. Queste comunicazioni […]

Controlli difensivi sul Telepass installato nell’auto aziendale: legittimi?

La Corte di Cassazione con ordinanza 15391 del 3 giugno 2024 si è occupata di una controversia che aveva ad oggetto il licenziamento disciplinare di un dipendente. Al lavoratore erano stati contestati presunti ritardi e inesattezze nell’esecuzione delle sue mansioni, utilizzando come prova i dati raccolti dal sistema Telepass e dal sistema informatico aziendale. La […]

Premi INAIL: in crescita tassi d’interesse e sanzioni

Nella circolare n. 13 del 11 giugno 2024, l’INAIL rende noti i tassi di interesse per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori: – 10,25% interesse dovuto per le rateazioni dei debiti per premi assicurativi e accessori; – 9,75% misura delle sanzioni civili. Nel caso di mancato o ritardato pagamento di contributi o […]

Inps: servizio audio-guida per soggetti con cecità totale o parziale

L’Inps con messaggio 2184 del 10 giugno 2024 rende noto di aver messo a disposizione di soggetti destinatari di verbali di cecità parziale o totale, un servizio di audio-guida personalizzata ed interattiva. Il servizio interessa anche coloro i quali richiedono l’accertamento sanitario nelle Regioni e Province autonome convenzionate con l’Inps. Questa nuova audio-guida offre agli […]

Credito d’Imposta ZES Unica: pronto il modello per la comunicazione

La comunicazione per accedere al credito d’imposta deve essere inviata all’Agenzia delle Entrate tramite modalità telematica dal 12 giugno al 12 luglio 2024. Questa può essere effettuata direttamente dalbeneficiarioo tramite unsoggetto incaricato, utilizzando il software “ZES UNICA” disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Dopo la presentazione, l’Agenzia rilascia una ricevuta che conferma la presa in […]

Illegittima la collocazione del riposo compensativo nelle giornate di festività infrasettimanali

La Corte di Cassazione con ordinanza 14904 del 28 maggio 2024 ha specificato che in ipotesi di lavoro prestato didomenica, il datore di lavoronon può disporrela fruizione delriposo compensativo nei giorni di festività infrasettimanali, non rilevando che per la programmazione trimestrale aziendale questi ricadano nei giorni di apertura del punto vendita: viene leso, comunque, il […]

Autotrasportatori: definite le agevolazioni fiscali per il 2024

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze informa che ha definito, sulla base delle risorse disponibili, le agevolazioni fiscali per il 2024 in favore degli autotrasportatori relative alle deduzioni forfetarie per spese non documentate. Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) è prevista […]

Contratto di solidarietà: sgravi contributivi in Uniemens entro il 16 settembre 2024

L’Inps con messaggio 2179 del 10 giugno 2024 fornisce le istruzioni per l’esposizione nel flusso Uniemens delle quote di sgravio contributivo, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà risultavano conclusi entro il 31 ottobre 2019 e i relativi adempimenti in capo alle Strutture […]