Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Al via il servizio “Consultazione Integrazioni Salariali”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 4076 del 2023, l’istituto previdenziale nazionale ha annunciato il compimento di una “Piattaforma Unica delle Integrazioni Salariali”, denominata OMNIA IS, attraverso cui è possibile accedere al servizio “Consultazione Integrazioni Salariali (CIS)”, valido per esaminare le domande e i pagamenti dell’utente in merito alle integrazioni salariali ricevute a pagamento diretto. In questa […]
A Roma gli Stati Generali del Lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSi sono svolti gli Stati Generali del Lavoro, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma. L’iniziativa ha visto la partecipazione di numerosi esponenti politici e Ministri, tra cui il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra e il Ministro della Difesa Guido Crosetto. La manifestazione ha avuto l’obiettivo […]
Al via voucher nel turismo per i lavoratori in NASpI
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, nel corso del question time che si è svolto alla Camera dei Deputati lo scorso il 15 novembre 2023, in risposta all’interrogazione parlamentare (3-00802), ha dichiarato che i voucher sono compatibili con la NASpI anche nel settore alberghiero e della ristorazione. La comunicazione della Ministra […]
Rilevazioni Istat su TFR e crediti di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate, con riferimento al mese di ottobre, è pari a 1,884518. A seguito del comunicato ISTAT del 15 novembre 2023, che ha stabilito in 119,2 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati calcolati […]
Pensione e redditi da lavoro: l’Inps chiarisce sull’incumulabilità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterTramite il messaggio n. 4039 del 15 novembre 2023 l’istituto previdenziale ha reso note una serie di informazioni relative alle tipologie di pensioni quota 100, quota 102 e quella anticipata flessibile. L’Inps ha precisato che le suddette pensioni non sono cumulabili, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, […]
Stipendi sotto la soglia inflazione nel 2023. Previsioni positive per 2024
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSecondo le analisi condotte dall’osservatorio WTW, l’aumento degli stipendi nel 2023 è rimasto al di sotto della soglia dell’inflazione. L’andamento sfavorevole è scaturito per il fatto che la crescita delle retribuzioni non ha tenuto il passo con i tassi inflazionistici. Pertanto il potere d’acquisto non ha fatto registrare delle evoluzioni significative. Le maggiorazioni più significative sono state rilevate nel comparto assicurativo e […]
Novità su Fondo per familiari studenti vittime di infortuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterMediante la Circolare n. 49 del 14 novembre 2023, l’Inail ha reso note le direttive operative relative al Fondo per i i familiari degli studenti che sono rimasti vittime di incidenti nel corso di attività di formazione professionale. Il documento esibisce una serie di informazioni dettagliate in merito a questi punti: 1. L’ambito di […]
Industria metalmeccanica e impianti: aggiornato il costo medio orario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato il Decreto Direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023, relativo alla determinazione del costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti, distintamente per gli operai e gli impiegati, con decorrenza dal mese di ottobre 2023. Il costo medio orario del lavoro […]
Bonus carburante: recupero della contribuzione in “ListaPosPA”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 4027 del 14 novembre 2023, l’Inps ha offerto chiarimenti e indicazioni operative sulle modalità di esposizione dei dati relativi all’operazione di conguaglio nella sezione “ListaPosPA” del flusso Uniemens, in merito al cosiddetto bonus carburante. Ad integrazione di quanto già indicato con il Messaggio 3884/2023, si illustrano le modalità di esposizione dei […]
Corte di Cassazione: licenziamento discriminatorio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl licenziamento che viene a determinarsi per sopravvenuta inidoneità del lavoratore alla mansione è ritenuto discriminatorio e nullo. L’articolo 5 della Direttiva n. 78/2000/CE indica che in questi casi sia necessario adottare soluzioni ragionevoli, qualora il lavoratore precipiti in condizioni di menomazione duratura, in grado di renderlo diverso dagli altri lavoratori. La conservazione del posto […]
Ferie non godute per malattia: la pronuncia della Corte Ue
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la sentenza del 9 novembre 2023, la Corte di giustizia dell’Ue si è pronunciata in tema di diritto alle ferie annuali retribuite, a seguito di una serie di controversie nate sulla materia, facendo riferimento alle disposizioni contenute nella direttiva 2003/88. Il provvedimento evocato richiede agli Stati membri di garantire che ogni lavoratore usufruisca di almeno […]
Supporto formazione e lavoro, superate centomila domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLe domande per il Supporto per la formazione e il lavoro acquisite fino ad ora dal nuovo Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL) toccano quota 117.023. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che alle ore 13 di lunedì 13 novembre 2023, le istanze presentate direttamente dai cittadini attraverso il […]
Rinnovate le tabelle delle malattie professionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSono state modificate e integrate le tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura, di cui agli articoli 3 e 211 del decreto del Presidente della Repubblica, 30 giugno 1965, n. 112. La rivisitazione avviene con cadenza annuale, su proposta della commissione scientifica, ascoltate le organizzazioni sindacali nazionali di categoria maggiormente rappresentative. Le nuove tabelle sono […]
Co.co.co sportivi e gestionali: entro 30 novembre versamenti competenze ottobre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCo.co.co sportivi e gestionali: entro 30 novembre versamenti competenze ottobre Tramite il Messaggio n. 4012 del C14 novembre 2023, l’Inps ha reso noto che le seguenti categorie: • Lavoratori sportivi titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa; • Lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con attività di carattere amministrativo-gestionale; • Lavoratori dipendenti delle Amministrazioni pubbliche […]