Impresa: più di 400mila assunzioni previste a novembre

Si prevedono circa 430.000 assunzioni da parte delle imprese a novembre e 1,3 milioni nel trimestre novembre-gennaio, con un aumento del +12,6% (+48.000 assunzioni) nel mese e del +8,4% (+101.000 assunzioni) nel trimestre rispetto all’anno precedente. Lo hanno reso noto Unioncamere e Anpal. L’aspetto favorevole di questo processo si riscontra principalmente nel comparto turistico e […]

Smart working: accordo Italia Svizzera per frontalieri

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze italiano, Giancarlo Giorgetti, insieme alla Consigliera Federale svizzera, Karin Keller-Sutter, hanno sottoscritto una dichiarazione d’intenti lo scorso 10 novembre 2023, allo scopo di stabilire una serie di linee guida coerenti e durature nell’ambito della gestione dello smart working per i lavoratori frontalieri. In conformità con l’Accordo sui frontalieri, a […]

Sicurezza nel lavoro: sanzioni aumentate e nuova decorrenza

Nei confronti della decorrenza della rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative riguardo igiene, salute e sicurezza sul lavoro, introdotta con il Decreto n. 111 del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2023, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito una serie di chiarimenti, onde evitare l’emersione di eventuali dubbi nella definizione della data di applicazione […]

Gli effetti della riduzione del cuneo fiscale sulle tredicesime

Nel 2023 sarà applicato uno sconto contributivo del 3% per i redditi fino a 35mila euro e del 2% per quelli fino a 25mila. La tredicesima mensilità sarà tassata allo stesso modo delle ore di lavoro ordinarie, aggiungendo i contributi previdenziali pari al 9,19%, oltre alla tassazione ordinaria Irpef. È proprio su quest’ultimo valore che […]

Ferie: limiti decisionali del datore di lavoro

La sezione lavoro della Suprema Corte si è espressa con l’ordinanza numero 24977/22, relativamente al caso di alcuni dipendenti, che avevano citato in giudizio il datore di lavoro il quale aveva imposto loro le ferie in modo unilaterale, senza alcuna comunicazione diretta, affermando che quest’ultimo non può stabilire le ferie del dipendente senza considerare le […]

Apprendistato sportivo: i chiarimenti Inps

La circolare n. 91 dell’Inps, datata 10 novembre 2023, fornisce alcune delucidazioni sull’apprendistato nel settore sportivo. Si riferisce alla normativa che riguarda i lavoratori sportivi professionisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante secondo la legge 23 marzo 1981, n. 91, integrata dalla legge di Bilancio 2022. La legge di Bilancio 2022 consente alle società sportive […]

Estensione bonus per part time ciclico

I lavoratori in part time ciclico sono legittimati a presentare la domanda di bonus dal 13 novembre 2023 al 15 dicembre 2023. Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 3977 del 10 novembre 2023. Le istanze si possono presentare per l’annualità 2023 e 2022 L’indennità una tantum corrisponde ad un importo pari a 550 euro, per l’anno 2023, spettante […]

Quota 103: proroga al 2024

Il disegno di legge di Bilancio introduce rilevanti modifiche alla pensione anticipata flessibile, tornando alla quota 103 con alcune penalizzazioni. Il rientro prevede un ricalcolo contributivo dell’assegno e un nuovo tetto massimo d’importo, oltre all’allungamento delle finestre di attesa. I requisiti rimangono gli stessi, ma devono essere maturati entro il 31 dicembre 2024 anziché il […]

Come l’AI cambierà il mondo del lavoro

Il mondo del lavoro è destinato ad attraversare una profonda rivoluzione con il progressivo aumento dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. In base ad una serie di analisi condotte da esperti, la domanda di lavoro aumenterà in 9 comparti su 23. Si annoverano tra questi le telecomunicazioni, le public utilities, la chimica. Nonché i servizi di cura, di […]

Chiarimenti Inps su congedo maternità 

Il messaggio dell’Inps n. 3951 del 9 novembre 2023 fornisce chiarimenti sul congedo di maternità. Nel complesso, una lavoratrice madre ha diritto di astenersi dal lavoro nei 2 mesi precedenti e nei 3 mesi successivi al parto. Ma può anche scegliere di astenersi dal lavoro dal mese precedente la data presunta del parto e nei […]

INL redige nuovi valori per sanzioni su salute e sicurezza sul lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato una nota, la n. 1159 del 9 novembre 2023, attraverso la quale ha esibito una tabella dove sono inserire tutte le ammende e le sanzioni amministrative in materia di di igiene, salute e sicurezza sul lavoro oggetto di rivalutazione, ai sensi del Decreto Direttoriale n. 111 del 20 settembre 2023. La rivalutazione trova applicazione esclusivamente con riferimento alle violazioni […]

Whistleblowing: dal 17 dicembre nuova disciplina per le aziende

Le aziende operanti nel settore privato, che hanno impiegato durante l’ultimo anno una media di lavoratori subordinati con contratto a termine o a tempo indeterminato, fino a 249, sono obbligate dal prossimo 17 dicembre ad osservare le disposizioni relative alla segnalazioni degli illeciti, di cui al D.lgs. 24/2023, che attua la direttiva (UE) 2019/1937 del […]

Lavoro domestico: le novità del Decreto flussi e il Click Day

Chi è interessato ad assumere in casa personale non comunitario da impiegare nell’assistenza familiare, dal prossimo 4 dicembre avrà la facoltà di inoltrare la domanda telematicamente. Lo stabilisce il Decreto del Presidente Del Consiglio dei Ministri in materia di programmazione dei flussi di ingresso dello scorso 27 settembre, attraverso cui si è decisa l’organizzazione di […]

Co.co.co sportivi: entro il 30 novembre gli adempimenti

Il Senato della Repubblica ha approvato il rinvio al 30 novembre per gli adempimenti e i versamenti in merito ai compensi per i collaboratori sportivi. L’emendamento, ora alla verifica della Camera, giunge in sede di conversione in legge del decreto relativo alle proroghe dei termini normativi e versamenti fiscali (Dl 132/2023). Gli adempimenti per i […]