Edilizia: aggiornato costo medio orario lavoro provinciale

L’aggiornamento del costo medio orario del lavoro per operai e impiegati dipendenti da imprese del settore dell’edilizia e attività affini, nonché delle cooperative, è stato stabilito con effetto dal 15 dicembre 2023. Le nuove tariffe sono specificate nel decreto direttoriale n. 74 del 15 dicembre 2023, emesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. […]

Proroga lavoro agile per genitori e fragili

La legge di conversione del decreto-legge n. 145 del 2023, concernente misure a tutela del lavoro, è stata ufficialmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 16 dicembre 2023. La disposizione ha introdotto la proroga per lo svolgimento delle prestazioni di lavoro in modalità agile per specifiche categorie di lavoratori, come indicato nell’articolo 18-bis. In particolare, è […]

Diminuzione premi artigiani 2023

Con Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 27 ottobre 2023, consultabile nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del Lavoro, è stata definita la riduzione spettante alle imprese artigiane prive di infortuni nel biennio 2021/2022, ai sensi dell’art. 1, commi […]

Studio Cafasso & Figli: confermata Missione Commerciale a Barcellona dal 18 al 19 gennaio 2024

Gentili clienti, come già annunciato in precedenza, lo Studio Cafasso & Figli, in collaborazione con lo studio Indolfi in Barcellona, ha organizzato una Missione Commerciale a Barcellona, che si svolgerà da giovedì 18 a venerdì 19 gennaio 2024. Si tratta di un’opportunità imperdibile per le aziende interessate a espandersi nel mercato spagnolo. L’evento sarà ospitato […]

Al via piattaforma OMNIA IS per datori di lavoro e intermediari

Mediante il messaggio n. 4496 datato 15 dicembre 2023, l’istituto previdenziale ha comunicato l’introduzione di un nuovo servizio all’interno della piattaforma unica delle prestazioni di integrazione salariale OMNIA IS. Il servizio è progettato per avvisare datori di lavoro e intermediari in vista della scadenza per l’invio dei flussi UNIEMENS e UNICIG41. Questi flussi contengono rispettivamente […]

Sosta con auto aziendale al mercato non determina licenziamento 

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34107 del 6 dicembre 2023, ha escluso la possibilità che una breve sosta al mercato per fare la spesa con l’auto aziendale possa costituire motivo di licenziamento per il dipendente. Nel caso specifico, l’allontanamento dal lavoro era stato autorizzato dal superiore a causa di un’imprevista necessità lavorativa: […]

Al via le domande per assegno di inclusione

Sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2023, numero 293, è stato pubblicato il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali relativo all’”Assegno di inclusione” (ADI). Questo decreto chiarisce gli elementi fondamentali della misura di inclusione sociale e lavorativa istituita dal Decreto Legge numero 48 del 2023, comunemente noto come Decreto Lavoro. Che è […]

L’Italia tra i Paesi con minore divario salariale di genere

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato in data 14 dicembre 2023 un approfondimento intitolato “Cosa è e come si misura il Gender Pay Gap”. L’obiettivo del documento è chiarire il concetto di Gender Pay Gap, delinearne l’ambito definitorio e illustrare la metodologia di misurazione, seguendo le indicazioni fornite dalle statistiche europee e nazionali. […]

Viaggi studio: effetti positivi per istruzione e carriera professionale

Secondo un’indagine condotta da Wep, in collaborazione con Openjobmetis Spa, emergono le conseguenze positive sul rendimento scolastico e sulla carriera successiva da parte di coloro che hanno svolto un viaggio studio. I dati dell’indagine indicano che il 45% degli studenti ha visto un aumento della media del 5%, mentre il restante è riuscito a mantenerla […]

Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ora consultabile

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato che a partire dal 13 dicembre 2023 il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è ora accessibile a tutti i cittadini. Attraverso la funzione “Ricerca enti” sulla pagina dedicata dei Servizi Lavoro, è possibile esplorare gratuitamente una vasta gamma di informazioni, tra cui dati […]

Lavoro: negli ultimi 30 anni salari reali aumentati solo dell’1%

Il Rapporto Inapp 2023 indica che tra il 1991 e il 2022 i salari reali in Italia sono rimasti praticamente stabili, con una crescita dell’1%, a differenza dei Paesi dell’area Ocse dove sono cresciuti in media del 32,5%. Nel 2020, durante la pandemia da Covid-19, si è verificato un calo del -4,8%, rappresentando la differenza […]

Reddito di cittadinanza: reato dichiarare falso per accedervi

Con la Sentenza n. 49686 del 13 dicembre 2023, la Corte di Cassazione ha emesso un pronunciamento in merito alle informazioni omesse o false finalizzate a ottenere un beneficio economico, nello specifico, il Reddito di Cittadinanza. La Corte ha precisato che le informazioni erronee o mancate nell’autodichiarazione ai fini ISEE, necessaria per richiedere il RdC, […]