Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
In arrivo la stretta per chi rientra dall’estero
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Governo sta preparando una stretta nei confronti dei lavoratori impatriati, proponendo una serie di modifiche alle agevolazioni fiscali per chi torna in Italia dal 2024. Si prevede che i benefici fiscali siano ridotti rispetto alle disposizioni attuali. Il centrodestra sta portando avanti questa riforma attraverso un decreto attualmente in discussione in Parlamento, con l’obiettivo […]
Niente agevolazione in caso di pregresso rapporto a tempo indeterminato per under 30/36
/in La Nostra Newsletter /da newsletterTramite il messaggio n. 4178 del 24 novembre 2023, l’Istituto previdenziale ha diffuso diverse informazioni rilevanti in caso di disconoscimento dell’agevolazione giovani under 30 o under 36, nel caso in cui L’Inps medesimo venga a conoscenza che un precedente a rapporto di lavoro era stato in seguito riqualificato. L’Istituto ha chiarito che la restituzione della decontribuzione, di […]
Termine ultimo per richiesta reddito di cittadinanza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il Messaggio n. 4179, l’Inps ha offerto una serie di chiarimenti indispensabili, in merito alle ultime mensilità del Reddito di Cittadinanza. È importante sottolineare che, tenendo conto dei tempi necessari per l’erogazione del beneficio, non saranno accettate nuove richieste di RdC oltre il 30 novembre 2023. Tuttavia, si fa eccezione per le domande inviate […]
Aumento stipendio per i bancari
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel nuovo contratto dei bancari si prospetta un aumento di 435 euro. L’ultima ipotesi su cui Abi e i sindacati hanno lavorato porterebbe a una prima tranche di 250 euro a dicembre, oltre a ulteriori 250 euro per la tredicesima e 1.250 euro di arretrati (cinque mesi, con decorrenza da luglio). Che saranno corrisposti sempre […]
Lavoro domestico: novità per il Click day
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’ASSINDATCOLF ha diffuso una comunicazione in merito al lavoro domestico, datata 22 novembre 2023, nella quale ha fornito diversi chiarimenti in merito al click day, che è in programma per il 4 dicembre 2023. I datori di lavoro che parteciperanno alla manifestazione in questione sono stati avvisati che, secondo una nota pubblicata dal Ministero dell’Interno […]
I dati dell’Osservatorio sulle politiche occupazionali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterChiarimenti ANPAL su Supporto formazione e lavoro (SFL)
/in La Nostra Newsletter, Uncategorized /da newsletterL’ANPAL ha reso nota la pubblicazione di una serie di chiarimenti in merito alle procedure amministrative e tecniche per l’attuazione del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL), reperibili nella sezione “Connettere” del portale ANPAL. Si ricorda che il SFL, disciplinato dal Decreto Lavoro (DL n. 48/2023), si ritiene una misura finalizzata a fornire […]
Min. Lavoro: elenco abilitati per verifiche attrezzature di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il Decreto direttoriale n. 142 del 22 novembre 2023, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente adottato il 44° elenco dei soggetti abilitati per condurre le verifiche periodiche nei riguardi di attrezzature di lavoro, come specificato nel punto 3.7 dell’Allegato III del decreto del 11 aprile 2011. La disposizione è in […]
Rivalutazione del TFR per acconto datori di lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterI datori di lavoro sono tenuti a calcolare e versare l’acconto dell’imposta sostitutiva entro il 18 dicembre, sulla rivalutazione del trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre 2022. L’imposta sostitutiva sul fondo TFR dei lavoratori dipendenti, i quali non hanno assegnato le relative quote alla previdenza complementare, accantonato al 31 dicembre 2022, è dovuta nella misura del […]
Decontribuzione Sud 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’agevolazione contributiva, denominata “Decontribuzione Sud”, è stata introdotta dal decreto Agosto (articolo 27, comma 1, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126) per il periodo compreso tra il 1° ottobre e 31 dicembre 2020, allo scopo di implementare l’occupazione delle aree più svantaggiate d’Italia durante […]
Lavoratori precoci: 30 novembre termine per chiedere pensione anticipata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl prossimo 30 novembre 2023 scade il termine ultimo per presentare l’istanza tardiva di riconoscimento ai “lavoratori precoci”, del beneficio della riduzione del requisito contributivo a 41 anni, indispensabile anche per la trasmissione della domanda di pensione anticipata. Ai lavoratori che hanno maturato un anno di contribuzione effettiva prima del compimento dei 19 anni di età, è infatti concessa, […]
Le professione dove emerge disparità tra uomo e donna
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato il Decreto Interministeriale n. 365, datato 20 novembre 2023. Il provvedimento identifica, per l’anno 2024, i settori e le professioni dove emerge una disparità tra uomini e donne superiore al 25%, rispetto alla media complessiva calcolata dall’Istituto Nazionale […]
Indicazioni su Fondo di solidarietà per settore trasporto aereo e aeroportuale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto previdenziale, tramite il Messaggio n. 4139 del 21 novembre 2023, si è soffermato sul nuovo processo di gestione dei pagamenti delle prestazioni integrative del Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. L’Inps ha offerto una serie di informazioni indispensabili per la corretta gestione della trasmissione dei dati retributivi dei singoli […]
Per Mattarella PMI porta d’ingresso dei giovani nel lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha sottolineato l’importanza di creare opportunità di lavoro per i giovani italiani. In occasione del proprio discorso, tenuto dopo il giuramento per la rielezione al Quirinale, ha affermato che i giovani italiani devono “ritagliarsi un ruolo da protagonisti” e che il futuro del Paese dipende dalla loro partecipazione attiva . […]