Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
In aumento l’occupazione a settembre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’occupazione in Italia è cresciuta a settembre. Secondo l’Istat si sono rilevati 42mila occupati in più rispetto al mese precedente. E 512mila rispetto all’anno scorso. L’aumento su base mensile si affianca ad una diminuzione degli inattivi (-92 mila) e a un aumento dei disoccupati. I quali sono alla ricerca attiva di lavoro, (+35 mila). Nell’insieme del terzo trimestre […]
Nuova normativa Ue per lavoratori a rischio esposizione amianto
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArrivano dal Parlamento europeo una serie di nuove norme finalizzate a proteggere i lavoratori comunitari dai rischi per la salute legati all’esposizione all’amianto. La legge mira a ridurre l’esposizione alle fibre di amianto al livello più basso possibile. Il limite obbligatorio di esposizione professionale (OEL) sarà dieci volte più basso di quello attuale. In quanto il valore limite sarà […]
Il licenziamento per rifiuto cambiamento orario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn giurisprudenza è consolidato il principio secondo cui, nel caso in cui un dipendente rifiuti la trasformazione del proprio rapporto di lavoro da part-time a full-time e viceversa, o qualsiasi altra variazione relativa alla distribuzione dell’orario di lavoro, il datore di lavoro può legittimamente recedere dal contratto soltanto nel caso in cui il licenziamento non […]
Modello per istanza lavori socialmente utili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro con la Nota n. 68476 del 31 ottobre 2023, ha fornito una serie di chiarimenti relativi alla proroga al 30 dicembre 2023 del termine per le procedure di stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili. Gli enti interessati hanno l’onere di presentare un’apposita istanza entro il 12 novembre 2023, utilizzando il modello fornito […]
Ancora notevoli differenze nella retribuzione tra nord e sud
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa retribuzione media lorda annua dei dipendenti nel settore privato a Milano corrispondeva nel 2021 a 31.202 euro. A Palermo invece era di 16.349 euro, determinando una differenza del 90%. La retribuzione media italiana complessiva si attestava a 21.868 euro. Questi dati sono stati rilevati dalla Cgia attraverso informazioni dell’Inps, evidenziando di nuovo gli squilibri notevoli […]
Programma Gol: ancora inefficace il piano per l’occupazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterRisultano più di un milione e 300mila i beneficiari inseriti nel programma. Secondo i dati di Anpal, alla fine di giugno erano precisamente 1.338.045 le persone entrate nel sistema delle politiche attive del lavoro, seguendo le nuove regole del Programma Gol. Si tratta per lo più di individui titolari di NASPI o di reddito di […]
Fringe benefit: estensione dell’esenzione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn base all’articolo 6 del disegno di legge di Bilancio, l’esonero dei fringe benefit sarà esteso per includere anche altre spese, come l’affitto e gli interessi sui mutui per la prima casa. Per l’anno prossimo, si prevede che la soglia di esenzione dei benefit sia di 1.000 euro, estesa a tutti i lavoratori con e […]
Sicurezza lavoro: sanzioni incrementate con nuova decorrenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa decorrenza della rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro, che è stata disciplinata con il Decreto n. 111 del Ministero del Lavoro del 20 settembre 2023, è oggetto di chiarimento da parte dell’Ispettorato nazionale del lavoro. L’obiettivo è l’eliminazione di qualsiasi dubbio esistente tra la […]
Inizia dalla scuola la sicurezza sul lavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale, denominato “Salute e sicurezza… insieme!”, rivolto a tutte le scuole secondarie (statali e paritarie) nonché ai corsi di istruzione e di formazione professionale. L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere la conoscenza e […]
Osservatorio sui lavoratori parasubordinati
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato l’Osservatorio sui lavoratori parasubordinati, attraverso cui si riportano le informazioni sui professionisti e sui collaboratori iscritti alla Gestione Separata nel periodo 2015-2022. Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (professionisti e collaboratori) è aumentato da 1.434.856 nel 2015 a 1.526.309 nel 2022. Nel 2022 i collaboratori sono stati 1.049.924, mentre i professionisti […]
Inps lancia nuovo servizio per domanda NASpI
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 3801 del 30 ottobre 2023, l’Inps ha dato il via, sebbene ancora in via sperimentale, al nuovo servizio di domanda per l’accesso alla NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego). Il servizio è stato concepito nei riguardi degli istituti di patronato e permette di effettuare le seguenti operazioni: • Compilare agevolmente […]
Lavoro sportivo: Inail fornisce chiarimenti per l’assicurazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 46 del 27 ottobre 2023, l’Inail ha fornito una serie di chiarimenti in merito all’assicurazione dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale, come indicato dal decreto legislativo n. 36/2021. Si ritengono tutelati dall’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le […]
Esenzione dal Tfr per aziende in fallimento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 3779 del 30 ottobre 2023, l’Inps ha pubblicato una serie di istruzioni in merito alla proroga, per gli anni 2020, 2021 e 2022, a vantaggio di società sottoposte a procedura fallimentare o che si trovano in amministrazione straordinaria, dell’esonero dal pagamento delle quote di accantonamento del trattamento di fine rapporto, relative alla […]
INPS: due nuovi sistemi contro lavoro sommerso e frodi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps ha istituito la “Piattaforma di gestione delle azioni di compliance e di contrasto al lavoro sommerso” nel contesto delle attività legate al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa piattaforma si occupa di identificare comportamenti irregolari legati al lavoro non dichiarato, incoraggiando i contribuenti a correggere volontariamente gli errori commessi nella presentazione delle […]