Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Conguagli 730: regole e requisiti per i rimborsi agli assistiti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2207 del 14 giugno 2023, conferma, nella sua qualità di sostituto di imposta, la disponibilità a svolgere l’attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti, provvedendo ad effettuare le relative operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile delle dichiarazioni 730. Soggetti ammessi all’assistenza fiscale L’Istituto può prestare assistenza fiscale solo qualora nell’anno di […]
INAIL, aggiornamenti diarie 2023 per gli assicurati invitati fuori residenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare 12 giugno 2023, n. 27, l’Inail rende noto che sono state aggiornate le diarie, per l’anno 2023, del trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. Trattamento economico Gli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell’Istituto per accertamento medico-legali e amministrativi ovvero per […]
Annullamento della radiazione non coinvolge la sospensione del professionista
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 12100 del 23 marzo ha chiarito che esercitare, anche patrocinando davanti agli organi di giustizia tributaria, la professione spendendo il titolo di revisore dei conti costituisce reato quando pende la sospensione cautelare dall’esercizio della professione di commercialista: a nulla rileva l’annullamento del provvedimento di radiazione dall’albo dei dottori commercialisti. I due provvedimenti sono autonomi. […]
Voucher per consulenza in innovazione: termini e modalità presentazione domande iscrizione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 13 giugno 2023 con cui disciplina i termini e le modalità per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco MIMIt dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali oggetto delle agevolazioni. In considerazione dell’esigenza di procedere alla […]
Carta solidale acquisti: procedura di rilascio dai Comuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNel messaggio n. 2188 del 13 giugno 2023, l’INPS si occupa della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno di nuclei familiari in stato di bisogno. Entro e non oltre 15 giorni solari a decorrere dal 12 giugno, i Comuni dovranno provvedere a consolidare le liste dei beneficiari, previa specifica abilitazione […]
Agricoltura, slittano i termini per le denunce di danno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n3 del 9 giugno 2023 il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste, ha prorogato i termini per la presentazione delle denunce di sinistro a copertura dei danni provocati alle produzioni agricole vegetali. In particolare, i termini di presentazione della denuncia di sinistro sono stati prorogati al: Presentazione della denuncia I soggetti interessati potranno presentare la denuncia in via telematica: […]
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: formazione obbligatoria piena
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa durata minima dei corsi di formazione obbligatoria per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, stabilita, per legge, in 32 ore, non può essere in nessun caso ridotta. Lo chiarisce la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro del Ministero del lavoro con l’interpello n. 3/2023 del 12 giugno 2023. L’interpello fornisce […]
Spese per carburante in realtà non riferibili al lavoro? Sì al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 7467 del 15 marzo 2023 ha definitivamente confermato il licenziamento per giusta causa di una lavoratrice alla quale era stato contestato di aver addebitato, all’azienda datrice di lavoro, delle spese di carburante per utilizzo dell’auto aziendale in realtà non riferibili allo svolgimento dell’attività lavorativa. Era stata rilevata, in particolare, un’evidente sproporzione tra la spesa dichiarata e i chilometri effettivamente […]
Quattordicesima mensilità: importi rideterminati per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 2178 del 12 giugno 2023, comunica che nel mese di luglio 2023 sarà erogata la somma aggiuntiva, quattordicesima, ai soggetti in possesso dei requisiti reddituali con riferimento a: – tutti i redditi posseduti dal soggetto nell’anno 2022; – i redditi diversi da quelli da prestazione, percepiti negli anni precedenti, risalendo fino al […]
Fondo Repubblica Digitale: obiettivo la formazione dei lavoratori sostituibili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Fondo Repubblica digitale promuove due nuovi bandi per sostenere lo sviluppo delle competenze digitali di donne e uomini ai margini del lavoro e di lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica. Infatti, l’Italia si connota come paese con un alto tasso di skill mismatch tra quelli europei. Da uno studio […]
Servizi di crowdfunding alle imprese, in GU il nuovo Regolamento Consob
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata nella GU n. 134 del 10 giugno la delibera Consob n. 22720/2023 di adozione del nuovo Regolamento Consob in materia di servizi di crowdfunding, in attuazione del Regolamento UE 2020/1503 sui fornitori di servizi di crowdfunding alle imprese e degli articoli 4-sexies.1 e 100-ter del Decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 (TUF). NOTA BENE: Il nuovo […]
Firmato il protocollo d’intesa tra INL e Consigliera Nazionale di Parità
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn data 8 giugno 2023, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro di concerto con la rete delle Consigliere di Parità ha sottoscritto il protocollo d’intesa volto a favorire la piena applicazione della normativa in materia di pari opportunità tra uomo e donna nonché l’attivazione di efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere. Lo rende noto l’INL con la notizia del 9 giugno […]
Assegno sociale anche se l’impossidenza deriva da una scelta volontaria
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 7235 del 13 marzo 2023 ha statuito che il diritto alla corresponsione dell’assegno sociale prevede, come unico requisito, lo stato di bisogno effettivo del titolare. Quest’ultimo, deve essere desunto dalla condizione oggettiva dell’assenza di redditi o dell’insufficienza di quelli percepiti in misura inferiore al limite massimo stabilito dalla legge. In ogni […]
Assegno per il nucleo familiare – nuovi livelli reddituali
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare 55 del 9 giugno2023, informa che sono stati rivalutati i livelli di reddito delle tabelle contenenti gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, in vigore per il periodo dal 1° luglio 2023 al 30 giugno 2024, per le diverse tipologie di nuclei familiari. Gli stessi livelli di reddito avranno […]