Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fondo di solidarietà trasporto aereo: riapertura istanze CIGS
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 757 del 21 febbraio 2023, stabilisce che le domande di accesso alla prestazione integrativa del trattamento di integrazione salariale straordinaria, a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, presentate tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2022, sono ritenute validamente trasmesse anche se pervenute oltre il […]
CCNL Studi professionali – Stesura del 17/1/2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 17 gennaio 2023 Anpit, Aifes, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario con l’assistenza della Cisal con l’assistenza di Cisal hanno sottoscritto il Ccnl per i dipendenti degli Studi professionali e Agenzie di assicurazione. Il contratto, che recepisce il Protocollo di rinnovo del 17 gennaio 2023, ha validità dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2025 e rinnova il precedente Ccnl del 31 gennaio 2018. […]
Stranieri extra Ue: tirocini formativi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la nota del 14 febbraio 2023, n. 320, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), a seguito di una richiesta di parere pervenuta, fornisce chiarimenti in merito allo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento, rivolti agli stranieri extra UE in possesso di un permesso di soggiorno per studio. In particolare, si chiede se il soggetto con un permesso […]
Dalla Regione Veneto contributi a fondo perduto per imprenditoria femminile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata nel B.U.R. n. 21 del 10 febbraio 2023 la delibera n. 115 dello scorso 6 febbraio con cui la Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando per la concessione, per l’anno 2023, di contributi a fondo perduto per le Pmi a prevalente partecipazione femminile e per le professioniste. Ambito soggettivo In attuazione dell’art. 1, […]
Reati ambientali e responsabilità dell’ente: azienda sequestrabile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 44372 del 22 novembre 2022 ha statuito che nell’ipotesi di asservimento della persona giuridica e del plesso aziendale alla realizzazione del reato ambientale, si configura una responsabilità dell’ente, in conseguenza dell’illecito presupposto ascritto al legale rappresentante, in concorso con gli altri amministratori della società. A proposito del reato in questione, […]
Area di crisi di Marcianise: dal 21 febbraio apre lo sportello per gli aiuti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un comunicato stampa del 20 febbraio 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che alle ore 12.00 del 21 febbraio, apre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa di Marcianise (Caserta), secondo la normativa sul regime di aiuti della Legge 181/89. L’obiettivo è di semplificare […]
Quota 103: al via le domande telematiche
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il messaggio n. 754 del 21 febbraio 2023, l’INPS comunica che il sistema di gestione delle domande di pensione è stato implementato per consentire la presentazione dell’istanza di pensione anticipata flessibile ai sensi della Legge di Bilancio 2023. L’Istituto anticipa inoltre che, con una successiva circolare, saranno fornite ulteriori istruzioni. Le domande di prestazione possono essere […]
Controlli automatizzati, codici tributo per i versamenti parziali delle somme dovute
/in La Nostra Newsletter /da newsletterSono stati istituti dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 9 del 20 febbraio 2023 una serie di codici tributo da utilizzare per consentire il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni di irregolarità inviate dal fisco sulla base dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. I codici tributo – in tutto 45 – devono essere utilizzati nel caso in […]
Calcio femminile, iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare del 20 febbraio 2023, n. 24, l’Istituto Previdenziale fornisce le istruzioni in merito all’estensione dell’obbligo di iscrizione al Fondo pensione sportivi professionisti per le società sportive iscritte al Campionato di Serie A di calcio femminile. In particolare, la Federazione italiana giuoco calcio (FIGC) prevede l’introduzione del professionismo sportivo nel calcio femminile relativamente al Campionato di […]
Truffe sui bonus facciate: la buona fede del cessionario non impedisce il sequestro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione, con sentenza 44467 del 23 novembre 2022, ha ribaltato la decisione con cui il Tribunale aveva annullato, nell’ambito di un’articolata indagine per truffa aggravata sui bonus facciate, il provvedimento di sequestro impeditivo che aveva colpito il cassetto fiscale del cessionario, soggetto terzo in buona fede. Il Procuratore della Repubblica si era opposto all’annullamento della misura […]
Osservatorio Cassa Integrazione Guadagni (CIG) gennaio 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato l’Osservatorio sulle ore autorizzate di Cassa Integrazione Guadagni con i dati di gennaio 2023. A gennaio sono state autorizzate in totale 42.065.505 ore, il 9% in meno rispetto a dicembre e il 50,2% in meno rispetto a gennaio 2022. Le ore di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria autorizzate sono state 16.710.920. A dicembre erano state autorizzate 20.145.798 ore, con […]
Contributi volontari: importi aggiornati per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterNella circolare n. 22 del 20 febbraio 2023, l’INPS definisce per il 2023 le aliquote di contribuzione da prendere a riferimento per determinare l’importo dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori non agricoli, autonomi e iscritti alla gestione separata. I valori sono stati aggiornati sulla base della variazione percentuale nell’indice dei prezzi al consumo per […]
Bando Smart & Start 2023 a favore delle start-up innovative femminili
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Bando di Invitalia Smart & Start Italia, che ha come obiettivo quello di sostenere la nascita e la crescita delle start-up ad elevato contenuto innovativo con le risorse del Pnrr (M1C1 1.2), prosegue anche nell’anno 2023 con un forte orientamento all’imprenditoria femminile. Sono finanziabili progetti con spese tra 100 mila euro e 1,5 milioni di euro. NOTA […]
Enasarco e anzianità contributiva: criteri di computo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterArrivano dall’INPS, nel messaggio n. 730 del 2023, alcune precisazioni in merito alla concorrenza della contribuzione Enasarco per la determinazione dell’anzianità contributiva. L’Istituto, infatti, specifica che la contribuzione versata all’ente non è computabile fini della determinazione del sistema pensionistico applicabile, retributivo o contributivo, legato all’anzianità assicurativa. Per i lavoratori rientranti nel sistema pensionistico contributivo, la […]