Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Bonus ristoranti, bar, piscine e catering: domande dal 22 novembre al 6 dicembre 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon provvedimento del 18 novembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering previsto dal D.L. n. 73/2021. In cosa consiste il contributo a fondo perduto? Il decreto Sostegni bis ha previsto […]
Assunzione lavoratori in protezione internazionale, sgravi contributivi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato nella G.U. n. 269 del 17 novembre 2022 il Decreto del 21 settembre 2022 con cui il Ministero del lavoro fissa i criteri di assegnazione dello sgravio contributivo previsto per le cooperative sociali che assumano lavoratori aventi lo status di protezione internazionale. Lo sgravio contributivo, ambito soggettivo ed oggettivo Lo sgravio si applica ai contributi previdenziali (non […]
Pensioni: di quanto aumenterà l’assegno dal 2023?
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPensioni più ricche dal 1° gennaio 2023. La rivalutazione da applicare per adeguare le pensioni all’aumento del costo della vita e recuperare l’inflazione sarà del 7,3%, in linea con gli ultimi dati comunicati dall’ISTAT. A stabilirlo è il decreto 10 novembre 2022 adottato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali […]
Caporalato: profitto del reato calcolato su stipendio medio dei lavoratori
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Cassazione con la sentenza 34937 del 21 settembre 2022 ha confermato la confisca diretta del profitto del reato disposta nell’ambito di un procedimento penale per il delitto di caporalato. Il profitto del reato era stato calcolato, dai giudici di merito, sulla base dello stipendio medio di ciascun lavoratore in base ai CCNL applicabili. L’imputato, nella specie, era stato riconosciuto colpevole del reato […]
ARAN: Comparto Funzioni locali – sottoscritto il CCNL definitivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl 16 novembre 2022 l’Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali. L’incremento retributivo medio del comparto è pari a 100,27 euro mensili per tredici mensilità, considerando anche le risorse aggiuntive dello 0,55% e 0,22%, l’incremento mensile arriva […]
Bonus 150 euro ai dipendenti: codici Uniemens e calcolo della base imponibile
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 4159 del 17 novembre 2022, interviene riguardo l’indennità una tantum di importo pari a 150 euro spettante ai lavoratori dipendenti, con esclusione di quelli con rapporto di lavoro domestico, aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di novembre 2022 non eccedente l’importo di 1.538 euro”. L’Istituto al riguardo chiarisce che la […]
Rifugiati assunti da cooperative: istanza di sgravio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce i criteri di assegnazione del contributo in favore delle cooperative sociali che assumono persone alle quali e’ stato riconosciuto lo status di protezione internazionale. Natura dello sgravio Il contributo è riconosciuto sotto forma di esonero dal versamento dei […]
ANF per i percettori assegno di integrazione salariale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, nel messaggio n. 4167 del 17 novembre 2022, ricorda che, a decorrere dal 1° gennaio 2022, ai lavoratori destinatari dell’Assegno di integrazione salariare (AIS), erogato dai Fondi di solidarietà di cui agli articoli 26, 27 e 40 del D.lgs n. 148/2015 e dal Fondo di integrazione salariale (FIS), spetta, in rapporto al periodo di paga adottato e alle […]
Amministratore non risponde per il periodo successivo alla dismissione dalla carica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 34391 del 16 settembre 2022 ha statuito che il delitto di bancarotta documentale impropria è reato proprio dell’amministratore, il quale non può, in ragione della qualifica ricoperta in un periodo precedente, rispondere anche della tenuta della contabilità nel periodo successivo alla dismissione della carica. Ciò, salvo che non venga provato che […]
Bonus 150 euro: chi deve fare domanda entro il 31 gennaio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 127 del 16 novembre 2022, si occupa dell’indennità una tantum pari a 150 euro in favore dei pensionati e di altre categorie di soggetti, residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi […]
Sgravio contratti di solidarietà da fruire entro febbraio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 4135 del 16 novembre 2022, torna ad occuparsi dello sgravio, connesso ai contratti di solidarietà (CdS) difensivi accompagnati da CIGS, in favore delle imprese destinatarie dei decreti direttoriali di autorizzazione adottati dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, i cui periodi di CIGS per solidarietà risultavano conclusi entro il 31 marzo […]
Disparità uomo-donna: settori e professioni per il 2023
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il decreto n. 327 del 16 novembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze individua per l’anno 2023, sulla base dei dati ISTAT relativi alla media annua, i settori e le professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del […]
Marchi Collettivi 2022: dal 22 novembre al via le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un comunicato stampa del 16 novembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda che a partire dal 22 novembre sarà possibile presentare le domande per richiedere gli incentivi previsti dal Bando Marchi Collettivi 2022, per il quale sono state stanziate risorse pari a circa 2,5 milioni di euro. Il ministro Adolfo Urso ha dichiarato che ”la nostra mission […]
Licenziato prima della fine del comporto? Reintegra anche sotto 15 dipendenti
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione con la sentenza 27334 del 16 settembre 2022 si è pronunciata nell’ambito della causa instaurata da una lavoratrice al fine di far accertare la nullità o annullabilità del licenziamento intimatole, ai sensi dell’art. 2110, comma 2, cod. civ. Dall’istruttoria era stato accertato che la prestatrice si era infortunata nell’espletamento della mansione […]