Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Maggiorazione sgravio dipendenti: come applicarlo in busta paga
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con il messaggio n. 3499 del 26 settembre 2022, , con riferimento alla maggiorazione dello sgravio contributivo in favore dei lavoratori dipendenti, fornisce ulteriori indicazioni utili ai fini della corretta individuazione del massimale mensile della retribuzione imponibile ai fini previdenziali e detta le istruzioni operative per la corretta fruizione della misura di esonero in denuncia […]
Alluvione nelle Marche: regole per presentare domanda CIGO
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3498 del 26 settembre 2022, con cui, a seguito dell’eccezionale evento meteorologico avvenuto nei giorni del 15 e 16 settembre 2022 in alcune zone della Regione Marche, fornisce chiarimenti riguardo alle corrette modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione salariale ordinaria da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione, nonché […]
Professionista risponde penalmente anche con visto di conformità “leggero”
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 30329 del 1 agosto 2022 ha statuito che è penalmente responsabile il professionista che rilascia un mendace visto di conformità, leggero o pesante, o un’infedele asseverazione dei dati. Con la condotta indicata, infatti, egli crea un mezzo fraudolento idoneo ad ostacolare l’accertamento e ad indurre in errore l’Amministrazione finanziaria, indicando in dichiarazione […]
Decreto Aiuti ter in GU. Nuovi contributi per bonus trasporti, teatri, cinema ed Ets
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre il decreto legge aiuti ter, recante ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il provvedimento composto da 44 articoli è entrato in vigore dal giorno 24 […]
Credito autotrasportatori: ripresentazione delle domande con errori fino al 19 ottobre 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon un avviso in data 22 settembre 2022 l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune indicazioni sul credito autotrasportatori. Nell’incontro del 21 settembre tra l’Agenzia delle Dogane e le Associazioni di settore sono stati affrontati alcuni aspetti legati alle istanze presentate. In particolare, è stato deciso di mantenere la possibilità di ripresentare l’istanza con presenza di errori nei file trasmessi, […]
Malattia e maternità spettacolo: aumenta il massimale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 3473 del 23 settembre 2022, interviene riguardo I soggetti assicurati al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (FPLS), titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o titolari di contratto di lavoro autonomo o a prestazione, per cui i contributi di finanziamento dell’indennità economica di malattia e di finanziamento dell’indennità economica di maternità sono […]
Bonus 200 euro per autonomi e professionisti: le regole per chiederlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterE’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 224, del 24 settembre 2022, il decreto 19 agosto 2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che disciplina i criteri e le modalità per la concessione dell’indennità una tantum introdotta dal decreto Aiuti (art. 33, D.L. n. 50/2022, convertito con modificazioni in L.91.2022) in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti a seguito della […]
Lite su sanzione per imposta pagata in ritardo: sì alla rottamazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 23789 del 29 luglio 2022 ha specificato che nel caso in cui la società contribuente ha estinto tardivamente il debito tributario da cui trae origine la sanzione irrogata la fattispecie è sussumibile nella disciplina definitoria, trattandosi di sanzione collegata a un tributo oggetto di pagamento tardivo, e quindi di separata definizione. La Corte di […]
Contratto collettivo decentrato, ok alla tassazione separata
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate, con la risposta ad interpello n. 468/2022, fornisce chiarimenti in merito alla tassazione separata dei redditi di lavoro dipendente, ai sensi degli articoli 51 e 17, comma 1, lettera b) del Tuir. Nello specifico, il documento di prassi del 22 settembre analizza il caso in cui gli emolumenti vengono corrisposti nell’anno successivo a quello […]
Tax credit Agenzie di viaggio: richiesta di autorizzazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Turismo con Avviso Pubblico 21 settembre 2022, n. 12031, ha comunicato i termini per la presentazione delle richieste di autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta destinato alle agenzie di viaggi e ai tour operator. Il contributo – sotto forma di credito d’imposta – è erogato nella misura pari al 50% dei costi sostenuti per la digitalizzazione delle agenzie di viaggio e […]
Investimenti nella logistica agroalimentare. Come accedere alle agevolazioni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Mipaaf ha pubblicato l’ avviso pubblico 452233 del 21 settembre 2022 con l’obiettivo di fornire sostegno agli investimenti diretti a potenziare i sistemi di logistica e stoccaggio, riducendo l’impatto ambientale e rafforzando la competitività delle imprese. Le agevolazioni di cui al presente Avviso sono concesse sulla base di una procedura valutativa con procedimento a sportello. Destinatari […]
Collocamento al lavoro di centralinisti non vedenti: in arrivo sanzioni più severe
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl decreto del 21 settembre 2022, pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 22 settembre 2022, ha adeguato i relativi importi sulla base della variazione dell’indice del costo della vita pari a +10,9% (coefficiente 1,109) registrata nel periodo dicembre 2018- agosto 2022. In attesa dell‘entrata in […]
RdC: reato solo se le dichiarazioni omesse incidono sul diritto al beneficio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con la sentenza 29910 del 27 luglio 2022 ha annullato il sequestro preventivo emesso dal Gip a carico di una donna, indagata del reato di cui all’art. 7, comma 1, del DI n 4/2019 per aver reso, in occasione della presentazione dell’istanza per accedere al reddito di cittadinanza, informazioni incomplete e non corrispondenti al vero sulla […]
Fondo di integrazione salariale: prestazioni e contribuzione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 21 luglio 2022 con cui il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali provvede all’adeguamento dello Statuto del Fondo di Integrazione salariale alle regole stabilite dalla legge di Bilancio 2022. La decorrenza delle nuove regole, relative a prestazioni e contribuzione, è fissata al 1° gennaio 2022 e […]