Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Fondo straordinario Ristori, disponibili le FAQ dell’Avviso 2/2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto alcune FAQ di chiarimento sulla presentazione delle istanze del contributo a fondo perduto a valere sul fondo sostegni terzo settore, di cui all’Avviso 2/2022. Il finanziamento – pari a 20 milioni di euro – è rivolto: agli enti non commerciali pubblici o privati diversi dalle società, nonché ai trust che non hanno […]
Prestiti PMI, istruzioni per accesso alle garanzie del Fondo Sezione 2.2
/in La Nostra Newsletter /da newsletterA seguito dell’autorizzazione concessa da parte della Commissione Europea con comunicazione C(2022) 5607 del 29 luglio 2022 in riferimento alla misura di aiuto SA.103403 – TCF: Loan guarantees for SMEs and small mid caps, a partire dal 30 agosto 2022 sarà possibile, per le PMI e, limitatamente all’operatività su portafogli di finanziamenti, anche per le […]
Start-up innovativa: l’iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 21152 del 4 luglio 2022 ha reso noto che l’iscrizione di una società quale start-up innovativa nella sezione speciale del registro delle imprese costituisce presupposto necessario ma non sufficiente per la non assoggettabilità a fallimento. Occorre, infatti, anche l’effettivo e concreto possesso dei requisiti di legge per l’attribuzione della predetta qualifica di start-up innovativa. I giudici […]
Metalmeccanica Industria – Conflavoro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’anno 2022 il giorno 1 del mese di agosto in Roma, presso la sede di Conflavoro PMI, sita in Via del Consolato n° 6, si è raggiunto il seguente accordo integrativo e modificativo del CCNL in epigrafe, TRA CONFLAVORO PMI, Confederazione Nazionale delle Piccole e Medie Imprese EFESICA-CONFSAL, Federazione Sindacati Industria, Commercio e Artigianato Premessa Premesso […]
Aggiornati gli importi del Fondo di sostegno delle vittime di gravi infortuni
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon decreto ministeriale 20 giugno 2022, n. 112, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali rende noti i nuovi importi delle prestazioni erogabili dal Fondo di Sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, con riferimento agli eventi occorsi tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. Il Fondo di sostegno per le […]
Bonus Fiere, dal MiSE termini e modalità per le domande
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Mise con decreto del 4 agosto 2022 ha messo a disposizione un bonus dedicato alle imprese che partecipano a fiere internazionali nel 2022. Il nuovo incentivo punta a sostenere la partecipazione delle imprese con sede sul territorio nazionale alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia. Il decreto reca i termini e le modalità di presentazione delle […]
Settore Turismo, aiuti per riqualificazione e digitalizzazione strutture
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicato dal Ministero del Turismo l’avviso 10135/22 del 5 agosto che attua il Decreto interministeriale 28 dicembre 2021, recante la Disciplina per la concessione ed erogazione degli incentivi diretti al sostegno degli investimenti per il settore del turismo coerenti con le finalità di cui alla misura M1C3-25, intervento 4.2.5 del PNRR e, in particolare, degli interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità […]
Trasferimenti a controllate sottratti a diritto di prelazione, sì al recesso del socio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 20546 del 27 giugno 2022 ha precisato che è legittimo il recesso dalla Spa del socio che non ha concorso alla deliberazione riguardante “l’introduzione o la rimozione di vincoli alla circolazione dei titoli azionari”. Nel dettaglio, una Srl aveva convenuto in giudizio la Spa di cui era socia al fine di far accertare e […]
CCNL Energia e petrolio
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon ipotesi di accordo 21 Luglio 2022 Confindustria Energia e Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno rinnovato il Ccnl Energia e Petrolio. L’accordo decorre dal 1° Gennaio 2022 e scadrà il 31 Dicembre 2024. Le Parti sciogliereanno la riserva entro Settembre 2022; le modifiche apportate e gli istituti di nuova regolamentazione decorrono dalla data di stipula dell’accordo, salvo non […]
Brevetti+, Marchi+ e Disegni+: la riapertura dei bandi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 del 5 agosto 2022 gli avvisi di riapertura dei bandi relativi alle misure agevolative Brevetti+, Disegni+ e Marchi+. Gli avvisi dovevano essere pubblicati entro trenta giorni dalla pubblicazione del decreto (avvenuta il 6 luglio 2022) nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del decreto 7 giugno 2022 del Ministero dello […]
Cig in costanza di lavoro, gestione delle note di rettifica
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Inps con messaggio 3112 del 8 agosto 2022 ha fornito chiarimenti sulla gestione delle note di rettifica relative all’anticipazione della Cig in costanza di rapporto di lavoro per il periodo gennaio/giugno 2022. Lavoratori beneficiari Dal 1° gennaio 2022 sono destinatari dei trattamenti di integrazione salariale anche i lavoratori a domicilio e tutti gli apprendisti (in precedenza solo quelli assunti con apprendistato professionalizzante), per i quali comunque […]
Presentazione del modello OT23 per la riduzione del tasso INAIL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon istruzione operativa del 1 agosto 2022 n. 7507 l’INAIL fornisce chiarimenti in merito alla presentazione del nuovo modello OT 23 utile per la richiesta di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Ai fini del riconoscimento della riduzione del tasso INAIL, l’azienda dovrà aver effettuato – nel […]
Licenziamento illegittimo: reintegra anche con clausola elastica del CCNL
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 20780 del 28 giugno 2022 ha statuito che è possibile, per il giudice, ricondurre la condotta addebitata al lavoratore, ed in concreto accertata giudizialmente, nella previsione del CCNL che punisce l’illecito con sanzione conservativa anche nei casi in cui tale previsione sia espressa attraverso clausole generali. Nel caso esaminato, la Cassazione ha accolto il […]
Caregivers: nuove tutele per genitori e prestatori di assistenza
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS; con il messaggio n. 3096 del 5 agosto 2022, fornisce, con riferimento ai lavoratori dipendenti del settore privato, le prime indicazioni rilevanti ai fini del riconoscimento delle nuove tutele indennizzate, che entreranno in vigore dal 13 agosto 2022, ai sensi del D. Lgs. 105/2022, in favore di chi presta assistenza a figli o familiari […]