Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Professionista non ottempera al principio di cassa? Recupero a tassazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 20190 del 22 giugno 2022 ha statuito la legittimità del recupero a tassazione del fisco nel caso in cui un professionista non ottempera al principio di cassa, omettendo di far partecipare alla determinazione del reddito compensi che, sebbene fatturati nell’anno precedente, risultano incassati l’anno successivo. Nella fattispecie al vaglio della Corte […]
Agenzie di viaggio e tour operator: applicazione dello sgravio contributivo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con la circolare n. 89 del 2022, si occupa della decontribuzione per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator, indicando le modalità di presentazione della domanda di esonero da cui deriva l’attribuzione del relativo codice autorizzazione. L’Istituto fa il punto anche sui requisiti di spettanza […]
Decontribuzione Sud: arrivano le regole per l’applicazione fino al 31 dicembre 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterl’INPS, con la circolare n. 90 del 27 luglio 2022, ha fornito le istruzioni per applicare, fino al periodo di paga dicembre 2022, la decontribuzione Sud applicabile ai rapporti di lavoro con sede operative nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. La misura di aiuto è stata approvata dalla Commissione europea con Decisione […]
Giornalisti: requisiti e modalità per la domanda di disoccupazione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato sul proprio portale istituzionale la circolare n. 91 del 27 luglio 2022, con cui riepiloga la disciplina della disoccupazione per I giornalisti che hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro. L’indennità di disoccupazione è tuttavia riconosciuta in caso di dimissioni per giusta causa in caso di: – mancato pagamento della retribuzione; – molestie sessuali nei […]
Fondo solidarietà trasporto aereo: regolarizzazioni entro ottobre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2988 del 27 luglio 2022, torna ad intervenire sulle modalità di esposizione in Uniemens della retribuzione mensile di riferimento utile al calcolo della prestazione integrativa erogata dal Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale. Compilazione dei flussi Uniemens Le aziende interessate, contraddistinte dal codice di autorizzazione […]
Green pass di un’altra persona? Sì al licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Tribunale di Napoli, Sezione Lavoro, con sentenza 25 maggio 2022 ha confermato il licenziamento per giusta causa irrogato a un lavoratore per aver esibito al vigilante, incaricato di effettuare i controlli all’accesso in azienda, un green pass appartenente a terze persone. Con tale condotta, il dipendente si era fatto cogliere in violazione dell’obbligo di possedere un […]
Rischio caldo nei luoghi di lavoro. Richiesta di Cigo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn un comunicato stampa Inps-Inail del 26 luglio 2022 vengono fornite istruzioni per la richiesta di cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature elevate. Infatti il raggiungimento di temperature sopra i 35 gradi, che impediscono lo svolgimento di fasi di lavoro in luoghi dove non è possibile proteggersi dal sole […]
Assegno unico universale: titoli di soggiorno utili per la domanda
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS con il messaggio n. 2951 del 25 luglio 2022, interviene in merito ai requisiti di cittadinanza e soggiorno utili alla presentazione della domanda di Assegno unico universale. L’INPS specifica altresì che I familiari di cittadini dell’Unione europea sono inclusi nella disciplina dell’assegno unico e universale così come i familiari extra UE di cittadini stranieri che […]
Integrazioni salariali giornalisti: gestione al Fondo di garanzia
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto, con la circolare n. 87 del 25 luglio 2022, fornisce le istruzioni per la gestione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria in corso di godimento alla data del 30 giugno 2022 e per la presentazione delle nuove richieste di trattamento a partire dal 1° luglio 2022. Prestazioni autorizzate a pagamento diretto I datori di lavoro già […]
Settore della Ceramica: in arrivo i contributi in conto capitale a sostegno dei progetti di sviluppo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterÈ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 172 del 25 luglio 2022, il decreto 31 marzo 2022 del Ministero dello Sviluppo economico finalizzato al sostegno e alla valorizzazione dell’attività di imprese operanti nei settori della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità che, in attuazione di quanto previsto dall’art. 1, comma 701, della legge 30 dicembre 2021, […]
Stabile organizzazione non necessaria per la qualifica di società commerciale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con ordinanza 19862 del 20 giugno 2022 ha chiarito che l’esistenza di una stabile organizzazione in Italia non è una condizione necessaria affinché un soggetto possa essere qualificato come società commerciale ed affinché gli atti da esso compiuti in territorio italiano possano essere ricondotti all’esercizio dell’impresa. Difatti, la circostanza che una società non residente non […]
Pausa estiva INPS, sospese note di rettifica e diffide di adempimento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Istituto Previdenziale, a seguito dell’istanza presentata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con comunicato del 20 luglio, ha reso noto che è stata accolta la richiesta di attivare una tregua estiva in merito alla sospensione delle notifiche delle note di rettifica e delle diffide di adempimento emesse dall’Inps in materia previdenziale. Il blocco estivo avrà validità a partire dal […]
Superbonus escluso per socio in affitto in immobile della società
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con risposta 380 del 15 luglio 2022 ha fornito un chiarimento riguardante un’unità immobiliare detenuta da un socio a titolo di locazione. La proprietaria è la società di cui fa parte il socio. Viene fatto presente che l’immobile è funzionalmente indipendente avendo un libero accesso dalla strada pubblica e essendo anche dotata di […]
Dichiarazione redditi 2022 e detrazioni edilizie. Tutto nella circolare Entrate
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicata dall’Agenzia delle Entrate la circolare n. 28/2022, che rappresenta una prosecuzione della precedente circolare con la quale era stata fornita la prima parte delle linee guida sui corretti adempimenti dichiarativi concernenti le ritenute, oneri detraibili e deducibili e crediti d’imposta per la compilazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa al periodo d’imposta 2021. Il nuovo documento di prassi del 25 luglio – […]