Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Garante privacy: email aziendale – il collaboratore esterno ha gli stessi diritti del dipendente
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 489 del 19 maggio 2022, ha, tra le altre cose, ribadito il principio secondo il quale un datore di lavoro non può gestire l’account di posta aziendale di un collaboratore esterno in violazione delle norme sulla privacy. Il lavoratore va sempre informato in maniera esaustiva […]
Osservatorio sul precariato con i dati di febbraio 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS ha pubblicato, in data 19 febbraio 2022, i dati di febbraio 2022 dell’Osservatorio sul precariato. LA DINAMICA DEI FLUSSI Complessivamente le assunzioni, riferite ai soli datori di lavoro privati, nel corso dei primi due mesi del 2022 sono state 1.208.219, registrando una forte crescita rispetto alle 862.983 dello stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento ha interessato tutte le tipologie contrattuali: assunzioni intermittenti +64%, stagionali +45%, […]
Condotta extralavorativa idonea a legittimare il licenziamento
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte d’appello di Catanzaro, con sentenza del 1 marzo 2022 ha confermato la legittimità del licenziamento disciplinare che una società aveva comminato a un proprio dipendente dopo che questi era stato tratto in arresto per possesso illegale di armi, provento di una rapina. La datrice di lavoro gli aveva intimato il recesso, qualificando i fatti per […]
Mod. 730 precompilato al via, fissati regole di accesso e calendario
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 173218 del 19 maggio 2022 ha reso noto che, a regime, la data per la messa a disposizione dei modelli precompilati è il 30 aprile, ma quest’anno il termine è stato prorogato al 23 maggio in seguito alle modifiche delle scadenze degli invii delle comunicazioni delle cessioni dei bonus […]
Pubblicate le risorse per il finanziamento della formazione professionale
/in La Nostra Newsletter /da newsletterPubblicati i decreti a firma del Direttore Generale delle Politiche attive del lavoro riguardanti la ripartizione delle risorse tra le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, destinate al finanziamento delle attività di formazione professionale, lo rende noto il Ministero del Lavoro sul proprio sito istituzionale. Per l’anno 2021 le risorse sono pari a […]
Decreto flussi, disponibile il nuovo Portale Servizi
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIl Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che è online il nuovo Portale Servizi del Ministero dell’Interno, a cura del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione. Il nuovo servizio – accessibile alla sezione “Sportello Unico per l’Immigrazione” – consente l’invio delle domande di nulla osta al lavoro e quelle per il ricongiungimento familiare, nonché quelle riservate […]
Bonus 200 euro: chi può ottenerlo
/in La Nostra Newsletter /da newsletterIn vigore , dal 18 maggio 2022, le norme del decreto-legge denominato dal Governo decreto aiuti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022. Sono pertanto operative le attese norme che disciplinano le indennità una tantum per i lavoratori dipendenti, collaboratori iscritti alla Gestione separata, pensionati e altre categorie di soggetti. Il testo ufficiale del provvedimento riserva sul punto rilevanti novità. Vediamo quali sono. Bonus […]
Sanzioni tributarie riferibili solo alla società, non al consulente esterno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di cassazione, con ordinanza 13232 del 28 aprile 2022 ha confermato la decisione con cui la CTR aveva accolto le ragioni di un professionista contro la sanzione amministrativa pecuniaria irrogatagli dall’Agenzia delle Entrate in quanto ritenuto responsabile, a titolo concorsuale, nelle violazioni tributarie commesse da alcune società di capitali delle quali egli era consulente. L’Amministrazione finanziaria aveva impugnato la decisione […]
Disoccupazione agricola: valorizzazione dei periodi di CIG Covid
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon la circolare n. 60 del 18 maggio 2022, l’INPS fornisce indicazioni in merito agli effetti delle richiamate norme sulla liquidazione dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza dell’anno 2021, con particolare riferimento alla platea dei beneficiari, alla valorizzazione dei trattamenti di cassa integrazione anche ai fini del perfezionamento del requisito contributivo richiesto per l’accesso alla prestazione […]
Fondo integrazione salariale: gestione degli errori sulle istanze del primo trimestre
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’INPS, con il messaggio n. 2089 del 17 maggio 2022, interviene in merito alle causali delle domande di Assegno di integrazione salariale (AIS) presentate al Fondo di integrazione salariale (FIS) per le domande presentate dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022. Errore della causale riportata Nel caso in cui il datore di lavoro abbia richiesto l’Assegno di […]
Contributo a fondo perduto per discoteche e sale da ballo: domande dal 6 al 20 giugno
/in La Nostra Newsletter /da newsletterCon il provvedimento n. 171630 del 18 maggio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le istruzioni per accedere ai nuovi contributi a fondo perduto per i titolari di discoteche e sale da ballo rimaste chiuse nel rispetto delle norme anti-contagio. Il documento disciplina le modalità e fissa i termini di presentazione , dal 6 al 20 giugno 2022, delle istanze da parte delle […]
Prestazioni di esodo: retribuzioni utili alla ricostituzione
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’NPS è intervenuto, con il messaggio n. 2009 del 18 maggio 2022, sulla legittimità di ricostituire le prestazioni di esodo sulla base di retribuzioni percepite successivamente alla data di cessazione del rapporto di lavoro. Al riguardo, viene specificato che qualunque retribuzione imponibile a fini previdenziali erogata successivamente all’accesso alla prestazione di esodo, ma riferita al […]
Responsabilità società ex 231 da dichiarazione fraudolenta, sì al sequestro
/in La Nostra Newsletter /da newsletterLa Corte di Cassazione con sentenza 16302 del 28 aprile 2022 ha rigettato il ricorso avanzato da una Spa contro il sequestro preventivo emesso nei suoi confronti nell’ambito di un’indagine penale in cui la compagine era incolpata di illecito amministrativo dipendente dal reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti. Secondo l’ipotesi accusatoria, i soggetti […]
Riduzione premio INAIL: istanza e spettanza per il 2022
/in La Nostra Newsletter /da newsletterL’NAIL è intervenuto, con la circolare n. 20 del 16 maggio 2022, riguardo la riduzione dei premi e contributi dovuti prevista sui premi speciali unitari dovuti: – per gli alunni e studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, non statali, addetti a esperienze tecnico- scientifiche o esercitazioni pratiche o di lavoro; – […]